News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • sprechi alimentari

sprechi alimentari pagina 5

Basta sprechi e cibo ai bisognosi, ecco Ristorante solidale

Basta sprechi e cibo ai bisognosi, ecco Ristorante solidale

Il progetto, creato da Just Eat insieme a Pony Zero e ad alcuni ristoranti partner, partirà da Milano con l’obiettivo di espandersi nel resto della penisola.

Ambiente
MasterChef 6, in cucina senza spreco alimentare

MasterChef 6, in cucina senza spreco alimentare

Doggy bag, parsimonia in dispensa e prove a tema: la nuova edizione del cooking show di Sky si fa portavoce della lotta allo spreco alimentare

Alimentazione naturale
Food Sustainable Index. Ecco i Paesi dove il cibo è più sostenibile

Food Sustainable Index. Ecco i Paesi dove il cibo è più sostenibile

Francia e Giappone ai primi posti, non solo per la qualità del cibo, ma anche per la sostenibilità produttiva. L’Italia ai primissimi posti per il biologico, ma con troppa obesità infantile.

Alimentazione naturale
Come si recupera la frutta e la verdura nei mercati di Milano, con Recup

Come si recupera la frutta e la verdura nei mercati di Milano, con Recup

Come si combatte lo spreco alimentare donando gli alimenti recuperati alla comunità. È l’obiettivo di Recup, il progetto che crea valore sociale nei mercati rionali di Milano.

Alimentazione naturale
Quanto cibo si spreca senza motivo, ancora, in Italia – video

Quanto cibo si spreca senza motivo, ancora, in Italia – video

Senza spreco è un progetto per bloccare uno dei paradossi della nostra vita: lo spreco alimentare. Come funziona spiegato in un video.

Alimentazione naturale
Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Spreco alimentare. In Italia la nuova legge premia chi regala il cibo

Piuttosto che buttare, donare. Così tutti, supermercati, ristoranti, aziende, associazioni e privati saranno incentivati a ridurre lo spreco. Via libera anche per i farmaci.

Italia
I’m perfect. Walmart mette in vendita frutta e verdura “brutta”

I’m perfect. Walmart mette in vendita frutta e verdura “brutta”

La catena americana ha deciso di combattere lo spreco alimentare inventandosi un nuovo marchio. Ed evitare così di buttare cibo ancora commestibile.

Ambiente
L’Hard Rock Café di Londra ha ridotto gli sprechi alimentari e le emissioni

L’Hard Rock Café di Londra ha ridotto gli sprechi alimentari e le emissioni

Il locale ha tagliato i costi di smaltimento dei rifiuti alimentari e ridotto le emissioni grazie all’installazione di uno speciale impianto di digestione aerobica.

Ambiente
Spreco alimentare. A New York il mega-pranzo a base di “scarti”

Spreco alimentare. A New York il mega-pranzo a base di “scarti”

Cinquemila persone hanno pranzato con prodotti destinati alla spazzatura. Un’iniziativa per sensibilizzare contro lo spreco alimentare.

Società
Cibus 2016, il programma del salone internazionale dell’alimentazione

Cibus 2016, il programma del salone internazionale dell’alimentazione

Le sfide dell’export agroalimentare italiano, innovazione e sostenibilità, educazione alimentare e bioeconomia circolare al centro della nuova edizione di Cibus, la fiera internazionale in programma a Parma dal 9 al 12 maggio.

Evento
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001