Il risveglio del corpo

Il risveglio del corpo

Ognuno ha il suo risveglio personale. Una cosa è certa: sbaglia chi si alza in tutta fretta all’ultimo minuto per dormire di più!

Stress: approccio olistico

Stress: approccio olistico

Ad uno stimolo (fattore di stress) segue un impulso che mette in tensione il sistema. La carica si realizza attraverso la contrazione dei muscoli

Speciale stress. Un approcio olistico

Speciale stress. Un approcio olistico

Combattere i fattori di stress limitandosi a seguire la scienza biomedica classica e anche integrare le riserve energetiche con alimentazione, sport o svago risulta essere troppo riduttivo.

Autoregolazione energetica

Autoregolazione energetica

La bioenergetica individua due vie, una passiva l’altra attiva per recuperare uno stato di equilibrio corporeo, indispensabile per l’autoregolazione

Respirare, prima di andare il tilt

Respirare, prima di andare il tilt

Regolare coscientemente la nostra respirazione, ovvero ritmo ed ampiezza della ventilazione unitamente allo stato di tensione muscolare generale aiuta a governare lo stato di stress.