
Terremoto a Taiwan, corsa contro il tempo per salvare un grande edificio rimasto in bilico
Un palazzo di dodici piani rischia di crollare dopo che un violento terremoto ha scosso l’isola di Taiwan. Almeno cinque i morti accertati e 60 i dispersi.
Un palazzo di dodici piani rischia di crollare dopo che un violento terremoto ha scosso l’isola di Taiwan. Almeno cinque i morti accertati e 60 i dispersi.
La più antica profumeria di Amatrice, distrutta dal terremoto, rinasce con il progetto 401 è Amatrice. Non solo un profumo pregiato ma la metafora di una terra che non aspetta ma reagisce.
Donald Trump ha lanciato un attacco sconvolgente a Haiti e altri paesi in via di sviluppo: “paesi di merda”, ha dichiarato di fronte ad alcuni senatori. A rispondergli, con la voce rotta dalla commozione, il giornalista della Cnn Anderson Cooper.
Un sisma di forte intensità ha colpito l’Iran alle prime ore del 1 dicembre. Fortunatamente, per ora le autorità non hanno registrato vittime.
Continua a peggiorare il bilancio del terribile terremoto che ha colpito Iran e Iraq. Al momento si contano più di 500 vittime e oltre 7.000 feriti.
Un gruppo di ricercatori ha studiato il Cile, dove potrebbe verificarsi un terremoto di magnitudo superiore a 8, che avrebbe conseguenze devastanti.
Una nuova potentissima scossa di terremoto, di magnitudo 7.1 della scala Richter ha colpito nella notte italiana tra il 19 e il 20 settembre il Messico, dopo quella già notevole dello scorso 8 settembre. Questa volta il sisma ha avuto come epicentro lo stato di Morelos, a 160 chilometri dalla capitale Città del Messico che
La scossa è stata registrata tra il 7 e l’8 settembre al largo delle coste del Messico, nell’oceano Pacifico. “È il peggior terremoto dell’ultimo secolo”.
Secondo il rapporto di Casa Italia intervenire sull’edilizia costerebbe almeno 40 miliardi: dopo Ischia il governo inizia a pensare a un piano di abbattimenti.
Dal terremoto del 24 agosto 2016, che ha colpito Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto, è passato un anno. A che punto è la ricostruzione dei centri storici?