
Terremoto ad Haiti: 1.419 morti mentre continuano le ricerche
Le autorità locali hanno confermato che il terremoto ad Haiti ha causato almeno 1.419 morti dopo la scossa di magnitudo 7,2 nella nazione caraibica.
Le autorità locali hanno confermato che il terremoto ad Haiti ha causato almeno 1.419 morti dopo la scossa di magnitudo 7,2 nella nazione caraibica.
Un terremoto di magnitudo 5,6 è stato avvertito nelle Marche, in Abruzzo, Puglia, Campania e Lazio. Gli aggiornamenti in tempo reale.
Sono passati dieci anni dal disastro dell’11 marzo 2011, ma questo capitolo si è tutt’altro che concluso. Viaggiando a Fukushima si percepiscono rinascita e distruzione, a volte separate soltanto da una strada.
Pioggia, vento, neve, terremoti: gli esperti di Habitissimo analizzano le conseguenze degli eventi meteo estremi sulle nostre case.
Paura nella prefettura giapponese di Fukushima: un violento terremoto avvertito anche a Tokyo ha causato almeno 12 feriti. Non è stato diramato l’allarme tsunami.
Martedì 29 dicembre è stato registrato un terremoto di magnitudo 6,4 nella città di Petrinja, in Croazia. Parte del centro storico è andata distrutta.
Il violento terremoto verificatosi nel mar Egeo ha causato decine di vittime e ingenti danni in Grecia e Turchia.
Emergency continua a offrire supporto psicologico e assistenza infermieristica alla popolazione del centro Italia colpita dal sisma nel 2016, dove oggi il restare a casa diventa qualcosa di estremamente complesso.
Il vulcano Taal, il secondo più attivo delle Filippine, erutta da giorni causando scosse sismiche e ricoprendo di fumo e cenere tutta l’area. L’allerta vulcanica è di 4 su 5 e potrebbero essere evacuate mezzo milione di persone.
La governatrice del Porto Rico Wanda Vasquez ha dichiarato lo stato di emergenza per facilitare l’arrivo degli aiuti dopo che numerosi terremoti hanno scosso il paese.