
Un terremoto nel terremoto
Emergency continua a offrire supporto psicologico e assistenza infermieristica alla popolazione del centro Italia colpita dal sisma nel 2016, dove oggi il restare a casa diventa qualcosa di estremamente complesso.
Emergency continua a offrire supporto psicologico e assistenza infermieristica alla popolazione del centro Italia colpita dal sisma nel 2016, dove oggi il restare a casa diventa qualcosa di estremamente complesso.
Il vulcano Taal, il secondo più attivo delle Filippine, erutta da giorni causando scosse sismiche e ricoprendo di fumo e cenere tutta l’area. L’allerta vulcanica è di 4 su 5 e potrebbero essere evacuate mezzo milione di persone.
La governatrice del Porto Rico Wanda Vasquez ha dichiarato lo stato di emergenza per facilitare l’arrivo degli aiuti dopo che numerosi terremoti hanno scosso il paese.
Tutti gli aggiornamenti sul terremoto di magnitudo 4,5 che all’alba del 9 dicembre ha coinvolto la Toscana settentrionale.
A partire dalla notte di martedì 26 novembre, una serie di scosse ha fatto crollare numerosi edifici in Albania, ferendo centinaia di persone. Il sisma è stato avvertito fino in Italia.
Come dimostrano gli eventi meteorologici estremi dello scorso autunno, all’Italia serve un piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il governo dichiari subito l’emergenza climatica.
Intervista al compositore e regista Michael Nyman per l’anteprima mondiale del suo ultimo lavoro Nyman’s Earthquakes, presentato all’interno del Festival God is Green e co prodotto da Manifattura Tabacchi e Firenze suona Contemporanea.
A una settimana dallo tsunami, sono state recuperate più di 30 tartarughe spazzate via dall’onda. Una storia che accende un barlume di speranza nell’Indonesia piegata dalla tragedia.
L’eruzione di un vulcano in Indonesia ha provocato nella serata del 22 dicembre un improvviso tsunami. Il bilancio provvisorio parla di oltre 400 morti e migliaia di feriti.
Perché nel decreto sulle emergenze si parla di condono edilizio a Ischia e di cosa si tratta, tutto quello che c’è da capire.