
A Fukushima il cibo è sicuro. La conferma arriva dagli studenti che vivono in Giappone
Le radiazioni sono al di sotto dei limiti, come confermato dalle ricerche del professor Hayano e dagli studenti che vivono nel distretto di Fukushima.
Le radiazioni sono al di sotto dei limiti, come confermato dalle ricerche del professor Hayano e dagli studenti che vivono nel distretto di Fukushima.
Il Nepal e gli stati confinanti sono stati colpiti da uno dei terremoti più potenti e devastanti di sempre.
Per il prossimo week-end di Pasqua tornerà accessibile a Mantova il celebre capolavoro del Mantegna salvato dai danni sismici del 2012
Le immagini dei luoghi del terremoto di Loma Prieta del 1989 a confronto con gli stessi luoghi oggi, nelle foto di Justin Sullivan.
Un nuovo studio dello US Geological Survey confermerebbe il collegamento tra l’estrazione di gas naturale e petrolio e l’incremento dei terremoti.
Gli eventi climatici estremi costano tantissimo. Lo ha calcolato la compagnia assicurativa Munich Re. Rispetto agli anni passati, però…
Gli Eataly d’Italia e del mondo ospiteranno presto un corner di prodotti tipici abruzzesi, da comprare e da gustare. Metà dell’incasso servirà a ricostruire la città colpita dal terremoto nell’aprile 2009.
Il più forte terremoto dal 1980 ha scosso domenica il parco di Yellowstone, negli Stati Uniti.
I costi dei disastri naturali in tutto il mondo raggiungono cifre a sette zeri, minando spesso intere economie. Non ne esce indenne l’Italia. Per questo si lavora per un’assicurazione obbligatoria, e per diffondere una nuova cultura della prevenzione del rischio.
I disastri naturali che si sono verificati nel 2012 sono stati 905, hanno causato danni per 170 miliardi di dollari e obbligato più di 32,4 milioni di persone ad abbandonare le proprie abitazioni.