
Indonesia, terremoto e tsunami devastano Palu. Almeno 1.374 morti e 113 feriti
La città di Palu, in Indonesia, è stata colpita da un violento terremoto seguito da uno tsunami. Pesantissimo il bilancio di vittime e danni materiali.
La città di Palu, in Indonesia, è stata colpita da un violento terremoto seguito da uno tsunami. Pesantissimo il bilancio di vittime e danni materiali.
Uno studente cileno ha progettato la tenda solare con pannelli fotovoltaici flessibili e altre soluzioni sostenibili per accogliere gli sfollati di terremoti, incendi e alluvioni.
Più di 200 chilometri di cammino da dividere in 12 tappe lungo 16 tra le località provate dai terremoti. Una marcia solidale per promuovere un turismo sostenibile e contribuire al rilancio economico e sociale di queste terre del centro Italia. Iscrizioni aperte dal 15 aprile.
Un palazzo di dodici piani rischia di crollare dopo che un violento terremoto ha scosso l’isola di Taiwan. Almeno cinque i morti accertati e 60 i dispersi.
La più antica profumeria di Amatrice, distrutta dal terremoto, rinasce con il progetto 401 è Amatrice. Non solo un profumo pregiato ma la metafora di una terra che non aspetta ma reagisce.
Donald Trump ha lanciato un attacco sconvolgente a Haiti e altri paesi in via di sviluppo: “paesi di merda”, ha dichiarato di fronte ad alcuni senatori. A rispondergli, con la voce rotta dalla commozione, il giornalista della Cnn Anderson Cooper.
Un sisma di forte intensità ha colpito l’Iran alle prime ore del 1 dicembre. Fortunatamente, per ora le autorità non hanno registrato vittime.
Continua a peggiorare il bilancio del terribile terremoto che ha colpito Iran e Iraq. Al momento si contano più di 500 vittime e oltre 7.000 feriti.
Un gruppo di ricercatori ha studiato il Cile, dove potrebbe verificarsi un terremoto di magnitudo superiore a 8, che avrebbe conseguenze devastanti.
A 12 giorni dalla prima scossa, altro sisma di magnitudo 7.1: a Città del Messico crollati palazzi e una scuola con molti bambini dentro, si scava tra la macerie.