
Expo, un’idea per il campo base: può diventare il rifugio dei senzatetto
La proposta è dell’assessore milanese alle Politiche sociali Majorino: ora tocca alla regione, che in estate aveva rifiutato di farne un campo per profughi.
La proposta è dell’assessore milanese alle Politiche sociali Majorino: ora tocca alla regione, che in estate aveva rifiutato di farne un campo per profughi.
Lo spostamento della faglia nel centro Italia è visibile a occhio nudo, le scosse non si fermano. Casette pronte in almeno sette mesi, si ripiega sui container.
Domenica 30 ottobre altra forte scossa nell’Italia centrale avvertita in tutta Italia: tanti crolli ma nessuna vittima. Renzi: “Ricostruiremo tutto”.
Il sisma ha avuto come epicentro la zona tra Macerata, Ascoli Piceno e Perugia, crolli ad Amatrice, Norcia, Visso e Ussita. I consigli della Croce Rossa.
Applicando le normative antisismiche edilizie, il tipico sisma italiano potrebbe arrecare drasticamente meno danni e vittime su tutto il territorio italiano
Il punto sull’emergenza: l’obiettivo è chiudere al più presto le tendopoli, ma per le case provvisorie bisogna aspettare. Renzi: “Tutto tornerà come prima”
Da Amendola a Raul Bova, attori camerieri per un giorno: con “Oggi servo io” tutto in beneficenza per la gente colpita dal terremoto: raccolti 23mila euro
Un viaggio nelle new town costruite dopo il terremoto in Abruzzo del 2009 per capire come saranno le case temporanee delle persone colpite dal terremoto in centro Italia il 24 agosto.
Il commissario Vasco Errani punterà sul dialogo con popolazioni e sindaci. Il governo: le case sorgeranno dove erano prima. Ma per i geologi non c’è stata prevenzione.
La rinascita ha il cuore giovane è l’iniziativa di Legambiente e altre associazioni italiane di raccolta fondi per aiutare i giovani imprenditori e le cooperative colpite dal terremoto.