
Cos’è Casa Italia, il piano di prevenzione contro i terremoti
I soccorsi hanno funzionato, ma il sisma che ha colpito il centro Italia riapre il tema della messa in sicurezza. Cos’è Casa Italia, il programma ventennale che vorrebbe il governo.
I soccorsi hanno funzionato, ma il sisma che ha colpito il centro Italia riapre il tema della messa in sicurezza. Cos’è Casa Italia, il programma ventennale che vorrebbe il governo.
Da L’Aquila ad Amatrice, dall’Umbria a Messina, i terremoti in Italia che hanno cambiato la faccia di intere città e del Paese.
Un potente terremoto, la scossa più forte di magnitudo 6, ha causato danni e vittime in centro Italia. I comuni più colpiti sono Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto.
Un viaggio di scoperta e conoscenza, in Nepal. A un anno dal terremoto. La nuova spedizione “a passo lento” di Mattia Vettorello, alias Frostscape, è cominciata.
Mentre il bilancio delle vittime del terremoto in Ecuador del 16 aprile continua ad aumentare, numerose iniziative di aiuti e raccolta fondi sono state lanciate in tutto il mondo.
Uragani, terremoti, inondazioni. Secondo uno studio tedesco i disastri naturali hanno ucciso più di otto milioni di persone dal 1900 ad oggi.
L’Ecuador è stato colpito da un potente terremoto nella notte tra sabato e domenica. Enormi danni in sei province.
La terra ha tremato due volte in 24 ore in Giappone. Il secondo sisma, a soli 10 chilometri di profondità, ha provocato ingenti danni.
Il sismologo Enzo Boschi ha le idee chiare su cosa fare domenica 17 aprile in occasione del referendum sulle trivelle. Ecco la sua opinione.
Il disastro nucleare di Fukushima che ha sconvolto il mondo intero continua a fare notizia, mentre il Giappone, ma anche altri paesi, ne stanno pagando le conseguenze.