Fukushima, piantando i semi della rinascita

Fukushima, piantando i semi della rinascita

Lo scenario non è post-apocalittico come ci si potrebbe aspettare. Fukushima, ora, sembra un posto normale – sottopopolato ma normale. Nel 2016 abbiamo visitato la prefettura sulla costa nordorientale del Giappone, oltre 200 chilometri a nord della capitale Tokyo, per parlare con chi è impegnato a ripartire dopo il terremoto, lo tsunami e il disastro nucleare che l’11 marzo

Valanga dopo il terremoto, almeno 6 superstiti all’hotel Rigopiano

Valanga dopo il terremoto, almeno 6 superstiti all’hotel Rigopiano

Almeno sei persone, ma potrebbero essere anche di più, sono state individuate ancora vive all’interno dell’hotel Rigopiano che, situato nel comune pescarese di Farindola, sul Gran Sasso, rappresenta l’immagine più drammatica delle nuove forti scosse di terremoto che hanno nuovamente colpito il centro Italia il 18 gennaio. Una valanga di neve scatenata proprio dal terremoto ha infatti

Cosa è successo in Italia nel 2016

Cosa è successo in Italia nel 2016

Referendum, migranti, Regeni, terremoto, banche, Costituzione: sono questi i tag dell’anno che stiamo per consegnare ai posteri. Cosa è successo in Italia nel 2016.