
Delrio #daccispazio, così Fiab vuole treni a misura di bici
La campagna #daccispazio della Fiab chiede che con i nuovi investimenti i treni regionali vengano attrezzati con carrozze per le biciclette. Un grande aiuto per cicloturismo e pendolari.
La campagna #daccispazio della Fiab chiede che con i nuovi investimenti i treni regionali vengano attrezzati con carrozze per le biciclette. Un grande aiuto per cicloturismo e pendolari.
Il commento della presidente di Legambiente Rossella Muroni sull’incidente ferroviario in Puglia mette in luce due reti ferroviarie, due sistemi sociali, due Italie.
Se di un viaggio tendete a privilegiare il percorso rispetto alla meta, se apprezzate quel connubio di lusso e lentezza il cui fascino è divenuto ormai vintage, allora l’Orient Express costituirà per voi un’esperienza irrinunciabile.
Non le guardiamo con la giusta attenzione, ma spesso le stazioni ferroviarie sono meravigliose sia architettonicamente che per le storie che custodiscono. Eccone alcune tra le più belle del mondo.
Domenica 22 maggio è in programma il secondo appuntamento di “Libri in cammino. Escursioni letterarie ecosostenibili” In Valgrande la letteratura è ancora più bella.
Migliaia di chilometri di ferrovie dimenticate, dismesse o retrocesse, costruite nel corso del Novecento e abbandonate in nome della velocità, potrebbero favorire il turismo e dare ossigeno all’economia, se riattivate, o essere trasformate in percorsi pedonali e ciclabili tra paesaggi incredibili, mozzafiato, indimenticabili.
Comprende un tratto costiero e uno interno attorno al Vesuvio, la Circumvesuviana è un’antica ferrovia che tocca le mete più suggestive della Campania. In treno il turismo è slow.
Caricare l’auto elettrica sul treno e godersi il viaggio… E se fosse un modo intelligente per risolvere il problema dell’autonomia sulle auto elettriche?
La nazione più ciclabile del mondo ha un problema con le bici. Per questo stanno potenziando il bike sharing e l’intermodalità.
Una rivoluzione verde quella che sta coinvolgendo i centri di molte città europee. Puntando su trasporto pubblico, ciclabile e sullo sharing.