
La British Columbia ha vietato la caccia al grizzly, definitivamente
La provincia canadese ha bandito in tutte le forme la caccia al grizzly. Secondo il ministro dell’Ambiente i plantigradi sono più preziosi da vivi.
La provincia canadese ha bandito in tutte le forme la caccia al grizzly. Secondo il ministro dell’Ambiente i plantigradi sono più preziosi da vivi.
Presentato dalle Ferrovie dello Stato l’Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse: un progetto che vuole favorire progetti di rigenerazione turistica nonché l’attività delle associazioni impegnate nel settore della mobilità dolce.
Riconvertire e valorizzare le infrastrutture dismesse per un turismo lento e sostenibile, alla scoperta di tradizioni, territorio e cultura. Sarà questo il tema della presentazione della prima greenway del centro Italia. L’editoriale di Legambiente.
La magia dei mercatini di Natale di Bolzano, Innsbruck e Monaco non è mai stata così vicina, grazie a DB-ÖBB EuroCity.
L’archeologia, che sempre di più ha la sostenibilità nel suo DNA, è un ponte per il dialogo interculturale. Ne è convinto Ugo Picarelli, direttore della Borsa mediterranea del turismo archeologico. L’intervista
Dal 2019 il monte conosciuto anche come Ayers Rock non potrà più essere scalato dai turisti che ogni anno visitano il sito. È una vittoria molto importante per gli indigeni, per cui Uluru rappresenta un luogo sacro.
Dal 9 al 12 novembre a Bolzano torna Biolife, il più importante appuntamento italiano dedicata all’eccellenza biologica certificata.
Perché fare un viaggio in Eritrea con LifeGate Experience? Cosa fare, come prepararsi? Ne parliamo il 21 settembre
Per la prima volta una compagnia propone un prodotto per assicurare la barriera corallina contro i danni causati da eventi meteorologici estremi.
Un rapporto dell’organizzazione World Animal Protection denuncia che in Asia almeno tre elefanti su quattro vivono in condizioni inadeguate.