News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • turismo sostenibile

turismo sostenibile pagina 7

Macerata, un festival “Verde speranza” per promuovere cultura e sostenibilità

Macerata, un festival “Verde speranza” per promuovere cultura e sostenibilità

A Macerata si svolge un festival operistico che punta sulla sostenibilità. Se ne è parlato il 13 febbraio alla Bit di Milano.

Ambiente
Petra, da patrimonio dell’umanità a disgrazia per gli animali

Petra, da patrimonio dell’umanità a disgrazia per gli animali

Gli animali che ogni giorno trasportano i turisti sui sentieri accidentati di Petra, in Giordania, sono costretti a lunghe ore di lavoro sotto il sole e sottoposti a ogni genere di maltrattamento. È quanto emerge da un’indagine della Peta.

Diritti animali
Dove si può vedere l’orice d’Arabia che ha sconfitto l’estinzione

Dove si può vedere l’orice d’Arabia che ha sconfitto l’estinzione

Dopo essere stati a un passo dall’estinzione negli anni Settanta, queste splendide antilopi sono state salvate e oggi è possibile ammirarle, per la prima volta, nel santuario di Haima in Oman.

Biodiversità
La British Columbia ha vietato la caccia al grizzly, definitivamente

La British Columbia ha vietato la caccia al grizzly, definitivamente

La provincia canadese ha bandito in tutte le forme la caccia al grizzly. Secondo il ministro dell’Ambiente i plantigradi sono più preziosi da vivi.

Biodiversità
Come rigenerare le ferrovie abbandonate grazie a un Atlante

Come rigenerare le ferrovie abbandonate grazie a un Atlante

Presentato dalle Ferrovie dello Stato l’Atlante di viaggio lungo le ferrovie dismesse: un progetto che vuole favorire progetti di rigenerazione turistica nonché l’attività delle associazioni impegnate nel settore della mobilità dolce.

Mobilità
Le ferrovie abbandonate diventano greenway per scoprire l’Italia a piedi e in bici

Le ferrovie abbandonate diventano greenway per scoprire l’Italia a piedi e in bici

Riconvertire e valorizzare le infrastrutture dismesse per un turismo lento e sostenibile, alla scoperta di tradizioni, territorio e cultura. Sarà questo il tema della presentazione della prima greenway del centro Italia. L’editoriale di Legambiente.

Turismo
a cura di Legambiente
Con DB-ÖBB EuroCity raggiungi la magia dei mercatini di Natale in modo sostenibile e senza stress

Con DB-ÖBB EuroCity raggiungi la magia dei mercatini di Natale in modo sostenibile e senza stress

La magia dei mercatini di Natale di Bolzano, Innsbruck e Monaco non è mai stata così vicina, grazie a DB-ÖBB EuroCity.

Turismo
Ugo Picarelli. “L’archeologia è la chiave per il dialogo tra le culture e per la riscoperta sostenibile del territorio”

Ugo Picarelli. “L’archeologia è la chiave per il dialogo tra le culture e per la riscoperta sostenibile del territorio”

L’archeologia, che sempre di più ha la sostenibilità nel suo DNA, è un ponte per il dialogo interculturale. Ne è convinto Ugo Picarelli, direttore della Borsa mediterranea del turismo archeologico. L’intervista

Turismo
Il massiccio di Uluru è sacro per gli aborigeni d’Australia, non può più essere sfruttato “come Disneyland”

Il massiccio di Uluru è sacro per gli aborigeni d’Australia, non può più essere sfruttato “come Disneyland”

Dal 2019 il monte conosciuto anche come Ayers Rock non potrà più essere scalato dai turisti che ogni anno visitano il sito. È una vittoria molto importante per gli indigeni, per cui Uluru rappresenta un luogo sacro.

Ambiente
Tredici volte Biolife, l‘eccellenza biologica certificata

Tredici volte Biolife, l‘eccellenza biologica certificata

Dal 9 al 12 novembre a Bolzano torna Biolife, il più importante appuntamento italiano dedicata all’eccellenza biologica certificata.

Evento
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001