
Il Giappone è un modello di turismo accessibile, parola di un viaggiatore esperto
Il turismo accessible in Giappone è in costante miglioramento, grazie anche all’impegno di Josh Grisdale ad aprire le porte ai viaggiatori con disabilità.
Il turismo accessible in Giappone è in costante miglioramento, grazie anche all’impegno di Josh Grisdale ad aprire le porte ai viaggiatori con disabilità.
Un progetto dedicato alla scoperta delle Marche in bicicletta, dalla natura all’arte, ai borghi. Testimonial è il ciclista Vincenzo Nibali, rimasto stregato dalla regione durante il Giro d’Italia.
La mandria di kulan contribuirà a rigenerare la steppa, mitigare il rischio di incendi e sarà un’ulteriore attrazione ecoturistica.
Ripensare ai viaggi, nel rispetto della biodiversità del pianeta: se ne parla nella dodicesima edizione, dal 28 agosto di nuovo “live”
Dopo l’acqua alta di novembre e l’emergenza coronavirus, Venezia si è risvegliata vuota, diversa. Tra acque cristalline e calli silenziose.
L’Antartide sta diventando sempre più accessibile, tanto che il turismo ha subito un incremento del 53 per cento negli ultimi quattro anni. Tra le ragioni che spingono a visitare il continente ci sono anche i cambiamenti climatici.
Dal 9 all’11 febbraio 2020 viaggiatori e operatori turistici di tutto il mondo si daranno appuntamento a Fieramilanocity per BitMilano 2020, per scoprire nuove destinazioni e opportunità del turismo 2.0.
L’obiettivo della giornata è di evidenziare l’importanza della tutela delle zone umide nel mondo come habitat fondamentali per la conservazione del patrimonio biologico della Terra.
Dai musei futuristici a quelli nei boschi, dall’Art Nouveau alla street art, vi proponiamo una selezione di mete in Europa di valore artistico e culturale pensata per i giovanni viaggiatori che vogliono spostarsi in modo sostenibile.
Tra i boschi e i prati della piccola località valdostana di Estoul, in Val d’Ayas, si parla di ritorno alla montagna, celebrandola come bisogno collettivo e forma di libertà e bellezza. È il festival Il richiamo della foresta, dal 18 al 21 luglio.