News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Venezia

Venezia

A Venezia la mappa delle fontanelle è anche una guida sulla storia locale

A Venezia la mappa delle fontanelle è anche una guida sulla storia locale

Nel capoluogo veneto la campagna per far conoscere la rete delle fontane pubbliche della città aiuta abitanti e turisti a rispettare di più l’ambiente.

Acqua
L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

L’Italia ha due nuovi patrimoni dell’umanità Unesco. “Salve” anche Venezia e la grande barriera corallina

Nonostante le minacce che incombono sul loro futuro, Venezia e la grande barriera corallina restano patrimoni dell’umanità Unesco. E nella lista compaiono due nuovi siti italiani.

Arte e cultura
Grandi navi. Firmato il decreto, stop dal 1 agosto

Grandi navi. Firmato il decreto, stop dal 1 agosto

Ora è ufficiale: a Venezia le grandi navi non potranno più transitare da San Marco e nel canale della Giudecca. Attesi ristori per i lavoratori.

Ambiente
Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Grandi navi a Venezia. Ci vorranno anni per il nuovo approdo

Dopo la ripresa della crocieristica, si infiamma il dibattito sulla gestione delle grandi navi all’interno della laguna. Attese altre 60 navi entro fine anno.

Italia
Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Unesco: “Basta grandi navi, o Venezia finirà nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo”

Se non si troverà in fretta una soluzione per impedire l’accesso delle grandi navi, l’Unesco classificherà Venezia tra i siti in pericolo.

Italia
Grandi navi via da Venezia: approvato il decreto. Attraccheranno a Marghera

Grandi navi via da Venezia: approvato il decreto. Attraccheranno a Marghera

Il governo ha deciso di dirottare temporaneamente l’attracco delle navi. Al via un concorso di idee per approdi fuori laguna. Zaia: “Decreto del 2012”.

Ambiente
L’Acqua Granda che ha sommerso Venezia raccontata in un archivio digitale collettivo

L’Acqua Granda che ha sommerso Venezia raccontata in un archivio digitale collettivo

Oltre 10mila tra foto, audio e video, per ricordare la marea eccezionale che nel 2019 mise in ginocchio la città. In primavera è attesa la mostra.

Mostre
Venezia, il car sharing ibrido funziona e si arricchisce di novità

Venezia, il car sharing ibrido funziona e si arricchisce di novità

In due anni risparmiate 19 tonnellate di CO2. Il servizio continua post Covid con nuove soluzioni di noleggio e la sanificazione quotidiana delle auto.

Sharing mobility
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Viaggio in una Venezia mai vista

Viaggio in una Venezia mai vista

Dopo l’acqua alta di novembre e l’emergenza coronavirus, Venezia si è risvegliata vuota, diversa. Tra acque cristalline e calli silenziose.

Covid-19
Gli spazi vuoti nelle città lasciati dal coronavirus, in foto

Gli spazi vuoti nelle città lasciati dal coronavirus, in foto

Quando tutti stanno a casa. Con le nuove misure di contenimento del coronavirus le città si sono svuotate lasciando spazio ad atmosfere surreali. Le foto di strade, piazze e vicoli deserti in tutta Italia.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001