News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Venezia

Venezia pagina 5

Damien Hirst a Venezia, il re dell’arte contemporanea sceglie l’Italia per il suo ritorno

Damien Hirst a Venezia, il re dell’arte contemporanea sceglie l’Italia per il suo ritorno

Damien Hirst a Venezia con la mostra Treasures from the wreck of the unbelievable a Punta della Dogana e Palazzo Grassi fino al 3 dicembre. Il ritorno di uno degli artisti contemporanei più controversi.

Mostre
Un luogo segreto e incantevole che presto riaprirà. Ecco come rinascono i Giardini Reali di Venezia

Un luogo segreto e incantevole che presto riaprirà. Ecco come rinascono i Giardini Reali di Venezia

Dietro piazza San Marco a Venezia, 5.500 metri quadri di parco e un padiglione neoclassico saranno riaperti al pubblico nel pieno del loro originario splendore. Per i Giardini Reali di Venezia ecco i dettagli del progetto di restauro della Venice Gardens Foundation, col propellente dell’Art Bonus.

Turismo
Le mani di Lorenzo Quinn sostengono Venezia contro i cambiamenti climatici

Le mani di Lorenzo Quinn sostengono Venezia contro i cambiamenti climatici

Due mani sostengono uno dei palazzi di Venezia che rischiano di sprofondare a causa del clima che cambia. È l’opera dell’artista Lorenzo Quinn.

Arte e cultura
57esima Biennale d’arte di Venezia, le installazioni da non perdere

57esima Biennale d’arte di Venezia, le installazioni da non perdere

Viva arte viva è il titolo della 57esima Biennale d’arte di Venezia, aperta al pubblico dal 13 maggio al 26 novembre. Le opere e le installazioni imperdibili.

Mostre
Mauro Masera, fotografo del design italiano. La storia del Made in Italy in mostra

Mauro Masera, fotografo del design italiano. La storia del Made in Italy in mostra

La mostra Mauro Masera, fotografo del design italiano (1957-1992) espone i lavori di uno dei maggiori testimoni dell’evoluzione del Made in Italy. A Venezia dal 20 marzo al 19 maggio.

Mostre
Antarctic biennale, la prima biennale d’arte nel continente dei ghiacci

Antarctic biennale, la prima biennale d’arte nel continente dei ghiacci

Antarctic biennale è la prima biennale d’arte in Antartide. Una nave percorrerà i ghiacci del continente con a bordo artisti e scienziati. Per allargare i confini della cultura e dell’innovazione.

Arredamento e Design
Picasso e il primo restauro sperimentale alle nanotecnologie

Picasso e il primo restauro sperimentale alle nanotecnologie

Su un celebre capolavoro picassiano del 1928, “L’atelier”, è stato collaudato con successo un protocollo innovativo di restauro promosso dall’Università di Firenze e realizzato alla Guggenheim di Venezia.

Mostre
A Venezia la mostra fotografica Artico, ultima frontiera

A Venezia la mostra fotografica Artico, ultima frontiera

Artico, ultima frontiera è il titolo della mostra fotografica di 120 immagini, che dal 15 gennaio al 2 aprile sarà a Venezia presso la Casa dei Tre Oci.

Evento
Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change

Artico, ultima frontiera. Summit on climate change è il convegno dedicato al riscaldamento globale che si terrà a Venezia il prossimo 6 marzo

Evento
Taking care, l’architettura per le periferie al centro della Biennale di Venezia

Taking care, l’architettura per le periferie al centro della Biennale di Venezia

Taking care – progettare per il bene comune mette le periferie al centro dell’architettura. Alcuni dei progetti presentati verranno realizzati grazie al crowdfunding.

Smart city
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001