News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Venezia

Venezia pagina 2

Gianni Berengo Gardin: “La fotografia è sempre una sorpresa. Non dipende da me, mi si presenta e io scatto”

Gianni Berengo Gardin: “La fotografia è sempre una sorpresa. Non dipende da me, mi si presenta e io scatto”

Si definisce un artigiano e un testimone della storia, non un artista ma Gianni Berengo Gardin è certamente uno dei più grandi fotografi italiani. A Milano una bella mostra ne testimonia 60 anni di mestiere.

Mostre
Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Le 10 notizie più importanti del 2019, da ricordare e condividere

Abbiamo scelto e raccolto le 10 notizie più importanti del 2019 dal mondo della sostenibilità, declinata nelle sue sfaccettature ambientali e sociali. Per arrivare pronti al 2020, l’anno in cui si apre il decennio per il clima.

Ambiente
All’università Ca’ Foscari al via un master per la mobilità del futuro

All’università Ca’ Foscari al via un master per la mobilità del futuro

Parte a marzo il master in Mobility innovation and management organizzato dall’universita Ca’ Foscari di Venezia con Volkswagen. Il master tratterà la mobilità del futuro in chiave economica, ambientale e sociale.

Mobilità
Venezia, la marea si ferma a “soli” 150 centimetri

Venezia, la marea si ferma a “soli” 150 centimetri

Nuovo picco di marea a Venezia alle 13. Previsti 110 centimetri nei prossimi giorni. Difficile quantificare i danni.

Ambiente
Venezia, cosa c’entrano i cambiamenti climatici con l’acqua alta

Venezia, cosa c’entrano i cambiamenti climatici con l’acqua alta

I cambiamenti climatici non sono la causa diretta dell’acqua alta a Venezia. Ma contribuiranno a rendere tale fenomeno sempre più frequente ed intenso.

Cambiamenti climatici
Venezia, acqua alta da record. La seconda dopo quella del 1966

Venezia, acqua alta da record. La seconda dopo quella del 1966

L’acqua “granda” ha severamente colpito la città, registrando punte di 187 centimetri nella notte. Danni difficilmente calcolabili per il patrimonio artistico. Il sindaco Brugnaro “colpa dei cambiamenti climatici”.

Ambiente
Il pianeta in mare. Il documentario su Marghera, “un progetto nato da una follia”

Il pianeta in mare. Il documentario su Marghera, “un progetto nato da una follia”

Il pianeta in mare è nelle sale dal 26 settembre. Il documentario, presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia atterra su quel che resta di Marghera, “un progetto nato da una follia” secondo le parole del regista.

Arte e cultura
Effetto domino. La perfezione di una catastrofe osservata da vicino nell’ultimo film di Rossetto

Effetto domino. La perfezione di una catastrofe osservata da vicino nell’ultimo film di Rossetto

Effetto domino, l’ultimo film di Alessandro Rossetto, racconta la sequenza stringente di un fallimento economico planetario e il ritratto futuribile di una società di anziani, quella in cui, come spiega il regista, è “la morte ad avere le ore contate”.

Arte e cultura
Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Come sarebbero i classici del cinema con la crisi climatica? In mostra a Venezia una realtà non troppo lontana

Vacanze romane innevate e una morte a Venezia per annegamento. Così i classici cinematografici vengono riambientati in un futuro sempre più vicino.

Ambiente
A Venezia spunta un “messaggio in bottiglia” contro l’inquinamento degli oceani

A Venezia spunta un “messaggio in bottiglia” contro l’inquinamento degli oceani

Due bottiglie galleggianti nel Canal Grande di Venezia per sensibilizzare sul problema dell’inquinamento marino causato dalla plastica e dai nostri rifiuti.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001