
Climathon 2016. Idee da tutto il mondo contro i cambiamenti climatici
Un obiettivo globale, diverse soluzioni locali. Una maratona di idee per il clima, da cui il nome Climathon
Un obiettivo globale, diverse soluzioni locali. Una maratona di idee per il clima, da cui il nome Climathon
Le grandi città, le megalopoli sono fondamentali per lottare contro il riscaldamento globale. Caterina Sarfatti di C40 ci spiega come e perché.
Milano, Bologna e l’emergente Venezia sul podio. Sulla base di 105 indicatori, il Forum pubblica amministrazione ha stilato la classifica delle smart city italiane capaci di innovare.
Fino all’8 gennaio 2017 i 50 scatti commissionati al celebre fotografo siciliano per commemorare i 500 anni del ghetto ebraico a Venezia condividono la sede espositiva dei Tre Oci con i capolavori di René Burri
Più di duemila persone si sono radunate in laguna di Venezia contro il passaggio delle navi da crociera da decine di migliaia di tonnellate: un danno per la città, l’ambiente e la sicurezza.
Fino al 27 novembre l’Ikona Gallery di Venezia propone la mostra “Peggy Guggenheim in Photographs”, una selezione di 21 scatti d’autore – da Man Ray a Berengo Gardin, da Doisneau a Helmut Newton – dedicati alla celebre mecenate americana.
Come sottrarci alle traiettorie banali del turismo di massa? Come trasformare il viaggio in un’occasione di scoperta e stupore? Ecco un breve vademecum per ritagliarci un itinerario vacanziero su misura per noi.
La città di Venezia ha firmato un protocollo d’intesa con Toyota per avviare la sperimentazione di un car sharing ibrido e introdurre alcune unità di Toyota Mirai, la berlina a idrogeno.
È stato un grande imprenditore. Un grande scopritore d’arte e di talenti. Un grande innovatore. Un grande italiano. Ecco perché è importante riscoprire il nome di Aldo Manuzio, in questi giorni a Venezia nel nuovo museo delle Gallerie dell’Accademia.
Inaugurata la prima pedana dedicata alle persone con mobilità ridotta o in carrozzina. Da oggi anche Venezia è accessibile, da una gondola.