
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Un ambizioso progetto, nato nel 2007, porter
“Planet me” il nome del progetto. Ridurre a zero le emissioni
entro il 2015 l’obiettivo. Come? Già l’anno scorso l’azienda
ha inaugurato il primo magazzino completamente autosufficiente dal
punto di vista energetico in Olanda, a Veenendaal.
Pochi giorni fa, TNT ha introdotto anche in Italia il concetto
di sostenibilità nella sede di San Martino in Strada in
provincia di Lodi, anch’essa energeticamente autonoma come quella
olandese.
Sul tetto della filiale sono stati infatti installati 117 pannelli
fotovoltaici, in grado di produrre più di 22.000 KWh e di
rispamiare 14 tonnellate di CO2 all’anno. E tra pochi mesi la
stessa iniziativa sarà replicata nella Filiale di Pavia, come
annunciato da Rosario Ambrosino, Operations Director di TNT Express
Italy: “Il nostro impegno ambientale non si ferma neanche di fronte
al rallentamento dell’economia: investire adesso in questo campo
significa aumentare il nostro vantaggio competitivo nel medio
periodo. E non ci fermiamo qui: il prossimo impianto
eco-sostenibile di TNT Express Italy sarà quello di Pavia, la
cui attivazione è prevista nei prossimi mesi”.
La finalità di “Planet me” è la sostenibilità a
360 gradi. Ad esempio, il corriere espresso punta ad un utilizzo di
automezzi a basso impatto ambientale, rinnovando la flotta con
veicoli alimentati a GPL o a metano e studiando il modo di fornire
mezzi elettrici o ibridi per le consegne nei centri storici
cittadini.
TNT ha inoltre ridotto i viaggi d’affari per i propri managers,
sostituendoli con conference-calls e ha avviato una consulenza
rivolta ai propri dipendenti, per spingerli ad addottare
comportamenti eco-sostenibili, sia in azienda, che in privato.
Ancora una volta un’azienda internazionale adotta una strategia
volta alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle
emissioni, dimostrando come tutto ciò sia realistico,
possibile, credibile.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.