
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
In questa torta di zucchine e ricotta potete aggiungere quello che vi pare: pomodorini secchi, menta, olive… Divertitevi a personalizzarla: sarà sempre buonissima!
Ingredienti
4 zucchine
200 g di ricotta
150 g di formaggio di capra sbriciolato
4-5 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 scalogni tritati
2 uova
scorza di un limone
aneto fresco tritato
2 spicchi d’aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe a piacere
Preparazione
Lavare le zucchine e grattugiarle a julienne. In uno scolapasta mettere le zucchine tagliuzzate con il sale e lasciate riposare per dieci minuti. Spremere per eliminare il più possibile l’umidità. Mettere da parte. In una ciotola capiente mescolare la ricotta, il parmigiano, gli scalogni tritati, l’aglio, l’aneto e la scorza di limone grattugiata. Incorporare le uova e continuare a mescolare. Aggiungere le zucchine grattugiate e poco sale e pepe, mescolare.
Ungere una teglia da forno rotonda a cerniera con il burro o con l’olio, versarvi il composto di zucchine e ricotta. Infornare in forno già caldo a 180 gradi per 25 minuti. Cospargere con il formaggio di capra sbriciolato e rimettere in forno per altri 8-10 minuti, fino a quando il formaggio di capra si sarà ammorbidito. Se serve, dorare pochi minuti con il grill. Togliere dal forno e lasciar raffreddare cinque minuti, quindi estrarre la torta dallo stampo. Raffreddare completamente, servire a temperatura ambiente con un filo d’olio e qualche rametto di aneto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
Le carote al miele e mandorle hanno una gradevole nota di torrone.
La torta di mele e yogurt viene preparata con le mele in fondo alla teglia e l’impasto a coprire. Una volta raffreddata girare e spolverare con pistacchi.
La pappa al pomodoro è una ricetta della tradizione toscana. Perfetta d’estate come modo per riutilizzare il pane raffermo.
Una torta di verdure originale, con un tocco di piccante dato dalla senape. Optional per i buongustai: formaggio di capra sbriciolato in superficie.
Una ricetta velocissima da preparare, per rinfrescarsi mangiando: gli spiedini di mora e melone. Una variante altrettanto gustosa si realizza utilizzando il mango al posto del melone.
Un piatto di patate cremoso e croccante, saporito e pungente grazie al formaggio di capra e alle spezie. Un gratin dal gusto unico.
Una sfiziosità che non può mancare sulla tavola di ottobre: le frittelle salate di zucca e parmigiano.
Una ricetta gustosa con gli ingredienti simbolo dell’estate, i pomodori, che in questa versione vengono cotti in forno prima di essere aggiunti agli spaghetti. Strepitosi.