
Una sfoglia di zucchine con mozzarella e fiori di zucca, facile e veloce da preparare
Ispirata alla ricetta tradizionale dell’erbazzone reggiano, una torta salata con farina di farro ripiena di bietole.
Per preparare la base, unire in un recipiente la farina setacciata, il sale, versare a filo l’olio e l’acqua e lavorare fino a quando l’impasto non sia ben omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo, lavare e tagliare le bietole, tagliare il porro e far cuocere insieme in una padella antiaderente fino a quando le verdure non siano cotte, per circa 10 minuti.
Eliminare il liquido di cottura in eccesso e far raffreddare. Aggiungere il parmigiano al ripieno.
Dividere l’impasto in due e stendere con un matterello quella che sarà la base della torta salata.
Oleare una tortiera e disporre la base, aggiungere il ripieno, stendere la restante parte dell’impasto e chiudere la torta salata sigillando i bordi. Spennellare con olio d’oliva.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti. Servire caldo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una sfoglia di zucchine con mozzarella e fiori di zucca, facile e veloce da preparare
La torta salata asparagi e squaquerone è facile da preparare e per la base servono solo farina di farro, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e acqua.
La torta salata con farina di segale ripiena di cavolo rosso, caprino e pinoli è perfetta da preparare per i pranzi primaverili.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Una ricetta di origine sarda, facile, gustosa e anche bella. La mezza melanzana “imbottita” arrostita si prepara in un momento e ti stupirà.
Quiche di zucca con gli spinaci, semplice da preparare e senza aggiunta di latticini.
I fichi, di stagione adesso, in una versione salata, con formaggio di capra ed erba cipollina. Da servire con un’insalata di lattuga oppure di cetrioli e peperoncino.
La tarte Tatin, tipica della pasticceria francese, è una sorta di torta “al contrario”, che prevede la frutta a contatto con la teglia e la pasta sopra. In questa ricetta, l’abbiamo farcita con pomodorini, cipolle ed erbe aromatiche. Imperdibile!