
Decalogo Greenpeace per le feste eco
Alberi creati con i rami di potatura dei boschi, vacanze responsabili e moderazione in cucina per evitare gli sprechi di cibo. Sono alcuni dei consigli di Greenpeace per un Natale ecologico.
Alberi creati con i rami di potatura dei boschi, vacanze responsabili e moderazione in cucina per evitare gli sprechi di cibo. Sono alcuni dei consigli di Greenpeace per un Natale ecologico.
Cari amici, tra poco inizia l’ansia da regali di Natale. Alcuni consigli originali ed ecosostenibili di Eugea.
In molti casi la tecnologia viene in nostro soccorso: ci semplifica la vita, rende veloci e agili i nostri spostamenti, efficienti le nostre scelte. Google ha voluto premiare chi la usa con successo per affrontare questioni sociali ed ambientali.
“La sostenibilitàè la condizione necessaria per un’economia che punti al benessere delle persone e delle aziende”. Lo ha dichiarato l’economista Jaques Attali.
La Firefly LED Lights taglia consumi e costi del 90%, garantisce una durata impensabile e funziona anche con il varialuce.
Ormai il mondo non ha più segreti. Si potranno esplorare gli abissi seduti comodamente davanti al proprio computer, grazie a Google maps.
Un importante progetto, promosso dal Ministero dell’Ambiente, misurerà l’impronta ecologica della filiera del formaggio. L’azienda Latteria Montello ha aderito all’iniziativa.
Fanno da isolamento, depurano l’aria, trattengono le acque e ricreano delle oasi verdi in luoghi altrimenti inutilizzabili. In più aumentano il valore dell’immobile. Sono i giardini pensili.
Al nostro microfono l’affascinante storia del Ven. Lama Khenrab Rinpoche, Maestro residente dell’Istituto di Studi di Buddhismo Tibetano “Ghe Pel Ling” di Milano.
Microsoft ha annunciato attraverso il suo blog l’intenzione di diventare carbon neutral. Ovvero ridurre e compensare le emissioni di CO2. Data fissata per raggiungere l’obiettivo: primo luglio.