
Cosa succederebbe se la Cop 21 non bastasse per salvare il clima
Cop 21, la Francia ha ammesso che gli impegni dei governi per ridurre le emissioni inquinanti non saranno sufficienti a centrare gli obiettivi prefissati.
Cop 21, la Francia ha ammesso che gli impegni dei governi per ridurre le emissioni inquinanti non saranno sufficienti a centrare gli obiettivi prefissati.
L’iniziativa organizzata da Carrefour ha premiato le aziende più innovative e sostenibili, valutando progetti di riduzione delle emissioni, efficienza energetica e mobilità sostenibile.
Secondo le Nazioni Unite, mai nella storia si era verificata una mobilitazione simile da parte dei governi: un buon segnale in vista della Cop 21.
Un nuovo rapporto del Cdp rivela quali sono le città più virtuose nel consumo di energia rinnovabile e nel progressivo abbandono delle fossili. E i risultati non sono scontati.
“The United Nations at 70 – a new commitment to action”è stato il tema dell dibattito della settantesima Assemblea generale delle Nazioni unite si è tenuto nella sede centrale dell’organizzazione a New York, negli Stati Uniti, dal 27 settembre al 3 ottobre. L’evento ha cadenza annuale e riunisce i capi di governo dei 193 stati membri,
Il nuovo rapporto del Wwf rivela che poli e cime nevose si stanno sciogliendo rapidamente. Perderemo le aree fredde del pianeta e i serbatoi d’acqua dolce.
Non solo riduzione delle emissioni ed efficienza nei punti vendita. A Expo il Gruppo partecipa attivamente alla riduzione dello spreco alimentare.
Si sono tenuti a Bonn e a Parigi due incontri preparatori in vista della Cop 21: si parla di “convergenze”, ma i problemi sono ancora tutti sul tavolo.
Il sistema sfrutta la differenza di temperatura tra le acque superficiali e quelle profonde per produrre elettricità. Sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 su 7.
8 centimetri dal 1992. Complici lo scioglimento dei ghiacci dei poli e il riscaldamento degli oceani. “Probabile che peggiori”.