
Cop21. Diana Guzman: “La crescita economica sostenibile è possibile”
Direttrice per l’Europa del sud di Cdp spiega quale può essere la strategia da adottare per affrontare i cambiamenti climatici e continuare a fare business.
Direttrice per l’Europa del sud di Cdp spiega quale può essere la strategia da adottare per affrontare i cambiamenti climatici e continuare a fare business.
La conferenza sul clima in corso a Parigi sta dando ospitalità a decine di personaggi noti. Attori, politici, attivisti, testimoni diretti dei disastri causati dal riscaldamento globale. Dall’attore americano Leonardo DiCaprio all’indigena latinoamericana Diana Rios, dall’ex vicepresidente americano e premio Nobel per la Pace Al Gore al sindaco progressista di Barcellona Ada Colau. Tutti insieme
Un documento riservato pubblicato da una ong inglese, e rilanciato dall’Independent, mostrerebbe le reali intenzioni dell’Ue alla Cop 21 di Parigi.
Secondo uno studio inglese, le emissioni di CO2 potrebbero scendere dello 0,6 per cento nel 2015. I livelli, però, restano ancora troppo alti.
La Repubblica di Kiribati è tra le nazioni più minacciate dai cambiamenti climatici. Entro pochi decenni potrebbe essere cancellata dalle carte geografiche.
I delegati hanno consegnato sabato la bozza di accordo, più snella delle precedenti ma ancora fumosa. Le ong: “Tutte le opzioni sono ancora sul tavolo”.
Le ong hanno consegnato i premi Pinocchio alle tre aziende più incoerenti nelle politiche per il clima. Le stesse che sono presenti alla Cop 21 di Parigi.
L’azienda ha chiesto aiuto ai consumatori invitandoli a inviare idee su come rendere la birra Carlsberg più sostenibile.
I negoziati alla Cop 21 di Parigi vanno avanti, anche se a una velocità scoraggiante. Mentre i delegati stanno cercando di raggiungere il più importante accordo sulla riduzione di emissioni inquinanti, un’alluvione ha colpito la città di Chennai, capitale dello stato Tamil Nadu, in India. Le forti piogge, le peggiori nell’ultimo secolo, hanno causato un’indondazione che ha
Secondo un nuovo studio il Bhutan, grazie alle capacità di assorbimento delle proprie foreste, è il paese che produce meno CO2 al mondo.