
La storia di Gorgona, l’isola dei diritti
Insieme a Lav ci siamo recati sull’isola di Gorgona per raccontare come il rapporto con gli animali abbia rivoluzionato l’ultima isola carcere italiana.
Insieme a Lav ci siamo recati sull’isola di Gorgona per raccontare come il rapporto con gli animali abbia rivoluzionato l’ultima isola carcere italiana.
Podenco, galgos, levrieri: tutti cani uniti da un triste destino. Sfruttati dall’uomo, vengono condannati a una morte atroce quando “non servono più”.
Il consumo di carne e derivati non deve più essere incoraggiato dall’Unione europea. Lo chiedono i cittadini e oltre 50 associazioni.
Joaquin Phoenix, Billie Eilish, Moby, Martin Freeman e altre star chiedono che l’impatto degli allevamenti sul clima venga messo all’ordine del giorno della Cop 26.
La nuova etichettatura per i prodotti di origine animale potrebbe essere un’operazione di greenwashing che andrebbe a rafforzare gli allevamenti intensivi.
Gli allevamenti estensivi vengono spesso percepiti come la soluzione all’impatto dell’industria della carne. Ma non è così.
Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre.
La caccia è iniziata come ogni anno. Non sono bastati gli incendi che hanno funestato il territorio, né il clima impazzito a fermare i cacciatori.
Quali sono i collegamenti tra l’industria della carne e la deforestazione dell’Amazzonia e qual è il ruolo dell’Italia.
Circa 130 cani di compagnie private sono stati lasciati in Afghanistan, ma un rifugio locale sta cercando di cambiare le cose.