
Cos’è l’influenza aviaria e cosa sta succedendo in Italia
Continua a diffondersi l’epidemia di influenza aviaria che sta decimando migliaia di polli e altri animali in tutto il mondo.
Continua a diffondersi l’epidemia di influenza aviaria che sta decimando migliaia di polli e altri animali in tutto il mondo.
La peste suina sta facendo preoccupare gli italiani. Ma cos’è questa malattia e quanto è pericoloso il virus che la trasmette? Rispondono gli esperti.
Le nutrie sono simpatici e innocui roditori che somigliano al castoro, la cui presenza viene però considerata dannosa. E per loro si annuncia la strage.
L’allevamento di polpi sta diventando realtà in Spagna ma desta molti dubbi tra chi si occupa di benessere animale e di produzione.
La piaga dei combattimenti fra cani è difficile da estirpare. Per contrastarla entrano in campo associazioni animaliste e progetti concreti di denuncia.
A Capri i gatti del territorio sono diventati a tutti gli effetti cittadini del comune. Un esempio di civiltà e di amore verso gli animali che farà scuola.
Il lupo appenninico è una specie a rischio in Italia. Per aiutarlo e proteggerlo due centri di recupero si sono alleati nel territorio modenese.
Nel 2021 nei parchi indiani sono morte 127 tigri, mai così tante: nonostante bracconaggio e presenza umana, però, gli esemplari presenti in natura aumentano.
Le importazioni di agnelli dall’Est Europa aumentano durante il periodo di Natale, con conseguenze gravissime per il loro benessere.
Una nuova indagine rivela crudeltà, frodi e maltrattamenti in un allevamento di galline per la vendita di uova in provincia di Venezia.