News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti animali

Diritti animali pagina 2

Visoni, l’Italia chiude tutti gli allevamenti. Ora che fine faranno gli animali?

Visoni, l’Italia chiude tutti gli allevamenti. Ora che fine faranno gli animali?

Dal primo gennaio in Italia è vietato allevare animali per la loro pelliccia. Tuttavia, 5.700 visoni sono ancora detenuti negli stabilimenti chiusi.

Diritti animali
È troppo caldo: si vieti il trasporto di animali con temperature così alte

È troppo caldo: si vieti il trasporto di animali con temperature così alte

Gli animali sfruttati per la produzione alimentare soffrono un caldo asfissiante negli allevamenti, così come durante il trasporto verso il macello.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Le lobby della carne attaccano i cibi veg

Le lobby della carne attaccano i cibi veg

Le lobby delle produzioni animali tentano di frenare la diffusione dei prodotti vegetali, nonostante gli esperti chiedano di ridurre il consumo di carne.

Diritti animali
a cura di Essere Animali
Cavalli e carrozze, quando il caldo è un killer

Cavalli e carrozze, quando il caldo è un killer

In estate i cavalli sono le principali vittime dello sfruttamento umano. Ma qual è la realtà fisiologica degli equini al caldo? Ce lo spiega l’esperta.

Diritti animali
Perché è il momento di fermare l’allevamento dei polli a rapido accrescimento

Perché è il momento di fermare l’allevamento dei polli a rapido accrescimento

I polli “a rapido accrescimento” sono stati geneticamente selezionati allo scopo di velocizzare la produzione, a discapito del benessere animale.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
Crimini contro gli animali, un orrore ancora senza fine

Crimini contro gli animali, un orrore ancora senza fine

I crimini contro gli animali sono il volto perverso dell’“animalismo” e ne mostrano tutte le contraddizioni. Un libro sull’argomento può aiutarci a capire.

Diritti animali
Cani alla catena: gli incendi estivi rappresentano una minaccia concreta

Cani alla catena: gli incendi estivi rappresentano una minaccia concreta

In un’estate dominata dal caldo, quattro organizzazioni chiedono che la detenzione dei cani alla catena sia vietata su tutto il territorio italiano.

Diritti animali
La campagna per fermare la strage di pulcini e anatroccoli in Europa

La campagna per fermare la strage di pulcini e anatroccoli in Europa

Pochi giorni fa la svolta in Italia: il Senato ha approvato lo stop alla strage di pulcini maschi. Ora la speranza è che si fermi in tutta l’Unione europea.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
EUforAnimals. Nel 2024 l’Unione europea avrà un commissario per il benessere animale?

EUforAnimals. Nel 2024 l’Unione europea avrà un commissario per il benessere animale?

La campagna #EUforAnimals ha raggiunto 173mila firme, tra cui quelle di 182 eurodeputati: l’obiettivo è un commissario per il benessere degli animali.

Diritti animali
A Villasimius i gatti randagi saranno sterilizzati coi proventi della tassa di soggiorno

A Villasimius i gatti randagi saranno sterilizzati coi proventi della tassa di soggiorno

A Villasimius, cittadina sarda, i gatti vaganti sul territorio verranno monitorati e sterilizzati con i proventi della tassa di soggiorno.

Diritti animali
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 27
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate