
Botticelle a Roma, le carrozze trainate da cavalli non circoleranno più in centro
Le botticelle romane saranno vietate nelle vie del centro, decisione che gli animalisti aspettavano da anni, ma potranno ancora circolare nei parchi.
Le botticelle romane saranno vietate nelle vie del centro, decisione che gli animalisti aspettavano da anni, ma potranno ancora circolare nei parchi.
Gli allevatori di visoni e altri animali da pelliccia, costretti a chiudere per l’emergenza coronavirus, non potranno trasferirsi in Ungheria.
Gli allevamenti di visoni sono crudeli verso gli animali e pericolosi per la nostra comunità. Essere Animali chiede al governo di vietarli.
A Verona il nuovo regolamento per i diritti animali promette un importante passo avanti nella tutela di benessere e salute degli amici a quattro zampe.
In Corea del Sud chiude un altro allevamento di cani destinati al macello. E il consumo di carne di cane sembra in diminuzione.
Collare e guinzaglio non sono solo indispensabili per la conduzione del nostro cane, ma sono anche essenziali per legge. Il parere dell’avvocato.
I fondi della Pac (Politica agricola comune) non devono più essere usati per sostenere la corrida. Lo dice un emendamento approvato dal Parlamento europeo.
I pesci sono gli animali più macellati e i meno tutelati al mondo. Essere Animali chiede maggiore protezione per questi esseri dalla spiccata intelligenza.
A Roma una famigliola di cinghiali, sconfinata in un’area pubblica, è stata uccisa fra le proteste di cittadini e animalisti. Era davvero necessario?
La Corte di Cassazione ha punito un proprietario che confinava in giardino il suo pastore tedesco senza prestargli assistenza.