
L’Emilia-Romagna stanzia nuovi fondi per metodi sostitutivi alla sperimentazione animale
L’Emilia-Romagna ha stanziato nuovi fondi per finanziare progetti di ricerca per metodi sostitutivi che non prevedano la sperimentazione animale.
L’Emilia-Romagna ha stanziato nuovi fondi per finanziare progetti di ricerca per metodi sostitutivi che non prevedano la sperimentazione animale.
A Maserada sul Piave, in provincia di Treviso, aprirà un cinodromo per le corse dei levrieri. Le associazioni che tutelano i diritti animali sono insorte.
In seguito al prolungarsi del conflitto in Ucraina, continuano le azioni di supporto a uomini e animali in fuga dalla guerra e dalle sue conseguenze.
La legge italiana sulla detenzione degli animali esotici presentava alcune palesi incongruenze. Ora, in dirittura d’arrivo, sembra essere nettamente migliorata.
La maggior parte dei cittadini europei chiede una revisione dell’attuale normativa sul benessere animale nell’Ue.
In occasione della Giornata mondiale per gli animali nei laboratori abbiamo conosciuto alcuni dei macachi salvati da Lav dalla sperimentazione animale.
I camion adibiti al trasporto degli agnelli presentano diverse irregolarità. Ne abbiamo seguiti alcuni per documentarle.
Bruno Bozzetto e Andrea Capodanno sono stati al Rifugio Miletta per lanciare un appello per una Pasqua senza agnello nel piatto.
In occasione della Giornata del mare, Lipu lancia una campagna in difesa di uccelli marini, tartarughe e delfini minacciati dalla pesca professionale.
A Milano c’è una casa dedicata ai gatti in cerca di una nuova famiglia. Ed è un modo per aiutare concretamente i mici bisognosi dopo un abbandono.