News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Popoli indigeni

Popoli indigeni pagina 2

Honduras, ucciso l’attivista indigeno Carlos Cerros

Honduras, ucciso l’attivista indigeno Carlos Cerros

L’attivista Carlos Cerros, del popolo indigeno Lenca, è stato ucciso: è il quattordicesimo omicidio dell’anno in Honduras contro un difensore dell’ambiente.

Popoli indigeni
Accusiamo Bolsonaro di crimini contro l’umanità e l’ambiente. Intervista all’avvocato William Bourdon

Accusiamo Bolsonaro di crimini contro l’umanità e l’ambiente. Intervista all’avvocato William Bourdon

Bolsonaro è accusato di persecuzione degli indigeni brasiliani e della distruzione dell’Amazzonia. Intervista agli avvocati che stanno portando il caso alla Corte penale internazionale.

Popoli indigeni
Per salvare le terre degli antenati, i nativi americani Klamath se le ricomprano ettaro dopo ettaro

Per salvare le terre degli antenati, i nativi americani Klamath se le ricomprano ettaro dopo ettaro

L’identità dei nativi americani è legata a doppio filo alle loro terre. Ecco perché la tribù Klamath le sta ricomprando dal governo statunitense.

Popoli indigeni
Il coronavirus si è portato via Amoim Aruká, l’ultimo indigeno del popolo Juma

Il coronavirus si è portato via Amoim Aruká, l’ultimo indigeno del popolo Juma

Con la morte di Amoim Aruká finisce per sempre la storia del popolo indigeno Juma. Esprimono dolore, e rabbia, le associazioni dell’Amazzonia brasiliana.

Popoli indigeni
Brasile, i leader indigeni denunciano Bolsonaro per crimini contro l’umanità

Brasile, i leader indigeni denunciano Bolsonaro per crimini contro l’umanità

Ecocidio. È questo il reato per cui il presidente brasiliano in carica, Jair Bolsonaro, rischia il processo alla Corte penale internazionale.

Popoli indigeni
Quando le aree protette rischiano di violare i diritti umani. La denuncia di Survival international

Quando le aree protette rischiano di violare i diritti umani. La denuncia di Survival international

Aumentare l’estensione delle aree protette potrebbe aumentare anche la sofferenza e la distruzione degli spazi naturali. La denuncia di Survival International.

Popoli indigeni
Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Guaranà, la prima Denominazione d’origine brasiliana dell’Amazzonia

Un riconoscimento che lega questa pianta al suo territorio nativo e al popolo indigena che la coltiva. Per una produzione unica.

Popoli indigeni
Human Forest, gli scatti che svelano la foresta vergine in Amazzonia e la comunità Waorani

Human Forest, gli scatti che svelano la foresta vergine in Amazzonia e la comunità Waorani

Un viaggio in solitaria in Amazzonia è diventato un racconto fotografico che vuole rivendicare l’autenticità di un territorio e del suo popolo. In mostra a Milano.

Popoli indigeni
India, il coronavirus minaccia la sopravvivenza della tribù andamanese

India, il coronavirus minaccia la sopravvivenza della tribù andamanese

La pandemia minaccia alcuni dei popoli più a rischio del mondo, come gli andamanesi, una popolazione delle isole Andamane e Nicobare in India.

Covid-19
Il Metropolitan museum of art assume la sua prima curatrice indigena in 150 anni

Il Metropolitan museum of art assume la sua prima curatrice indigena in 150 anni

Scopriamo chi è Patricia Marroquin Norby, nativa americana e nuova curatrice di uno dei più grandi e noti musei di New York.

Popoli indigeni
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001