News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Popoli indigeni

Popoli indigeni pagina 7

Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Le foto del calendario 2019 di Survival International ci mostrano il valore della diversità culturale indigena. Immagini uniche in occasione dei 50 anni del movimento che si batte a fianco e in difesa dei popoli indigeni.

Popoli indigeni
L’avvocata degli indigeni conquista un posto nel parlamento brasiliano

L’avvocata degli indigeni conquista un posto nel parlamento brasiliano

Per la prima volta, una donna indigena diventa deputata in Brasile. Si chiama Joênia Wapichana e da sempre difende in tribunale i diritti del suo popolo.

Popoli indigeni
Oleodotto Trans Mountain, i giudici sospendono il cantiere: insufficienti le consultazioni con gli indigeni

Oleodotto Trans Mountain, i giudici sospendono il cantiere: insufficienti le consultazioni con gli indigeni

Accolti i ricorsi delle popolazioni indigene canadesi contro l’oleodotto Trans Mountain: “Il governo non ha ascoltato a sufficienza le loro posizioni”.

Popoli indigeni
Gli indigeni sono la chiave per proteggere più di un quarto della superficie mondiale

Gli indigeni sono la chiave per proteggere più di un quarto della superficie mondiale

I popoli indigeni hanno un legame profondo con la propria terra. Ora uno studio rivela che potrebbero salvare oltre un quarto del pianeta e le sue regioni più incontaminate.

Popoli indigeni
Verso le elezioni in Messico. Chi è Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura

Verso le elezioni in Messico. Chi è Marichuy, la voce negata dei diritti degli indigeni, delle donne e della natura

Ha tentato di correre per le elezioni presidenziali in Messico del 2018, senza riuscirci. Questa è la storia di Marichuy, rappresentante degli indigeni scelta per dare nuova vita al femminismo e alla difesa dell’ambiente.

Popoli indigeni
Perù, nuove strade nella foresta amazzonica minacciano gli indigeni

Perù, nuove strade nella foresta amazzonica minacciano gli indigeni

Le federazioni indigene del Perù si oppongono alla proposta di legge che promuove la costruzione di nuove autostrade in alcune delle aree più remote dell’Amazzonia peruviana.

Diritti umani
In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

Peel Watershed, l’area del Canada ricca di fiumi, laghi e foreste, è al sicuro. Una grande vittoria per gli indigeni: la Corte suprema ha decretato che il loro parere è necessario per modificare il piano di gestione del territorio.

Popoli indigeni
L’unicità dei popoli indigeni del mondo attraverso il calendario 2018 di Survival International

L’unicità dei popoli indigeni del mondo attraverso il calendario 2018 di Survival International

Le foto del calendario 2018 di Survival International, il movimento mondiale per i diritti dei popoli indigeni, è un viaggio nella ricchezza culturale del mondo. Ogni mese una comunità indigena, per riscoprire la diversità umana.

Cooperazione internazionale
Indonesia, alcune foreste sono state restituite agli indigeni, ma ancora non basta

Indonesia, alcune foreste sono state restituite agli indigeni, ma ancora non basta

Il presidente indonesiano ha riconosciuto il diritto alla terra di alcuni gruppi indigeni, ma molte foreste ancestrali dei nativi sono ancora fuori da questo accordo.

Diritti umani
Storie da un mondo in estinzione. Le notizie più importanti sugli indigeni del 2017

Storie da un mondo in estinzione. Le notizie più importanti sugli indigeni del 2017

In occasione della Giornata mondiale dei popoli indigeni abbiamo scelto alcune delle storie più significative della resistenza dei nativi contro il “progresso”.

Diritti umani
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001