
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Tutta vegetale la ricetta della vellutata fredda di avocado con cialde di carasau. Un antipasto ricco che rinfresca la tavola d’estate.
Cremosa e freschissima, nutriente grazie all’avocado e ricca di sali minerali per la presenza del latte di cocco, questa vellutata aiuta a preparare un pasto in poche mosse e senza l’uso della fiamma.
1 avocado
125 ml di latte di cocco
1 cipollotto
mezzo disco di pane carasau
1 mazzetto di menta fresca
1 peperoncino piccante
1 manciatina di semi di sesamo
mezzo bicchierino di brandy
Mondare e affettare il cipollotto. Pelare l’avocado ed eliminare il nocciolo, poi tagliarlo e pezzetti e metterlo nel bicchiere del mixer. Aggiungere una manciata di foglie di menta ben lavate ed asciugate, il cipollotto, versarvi un poco di latte di cocco, il brandy, un pizzico di sale, un poco di peperoncino e iniziare a frullare con il mixer ad immersione.
Aggiungere altro latte di cocco fino ad ottenere la morbidezza desiderata. Servire la vellutata cosparsa con semi di sesamo, foglioline di menta e pezzetti di pane carasau.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.
Insolita, ma golosa e filante come una classica lasagna. La ricetta delle lasagne di verza è perfetta per tutti, vegetariani e non.
La ricetta del couscous al pesto di cavolo nero e pistacchi unisce la tradizione culinaria da nord a sud del Mediterraneo.
Una torta deliziosa quanto delicata, avvolgente e cremosa. La ricetta della cheesecake ai pistacchi è semplice e sa come valorizzare il gusto.
La ricetta delle cotolette di finocchi con scamorza inganna l’occhio ma non il palato! Croccanti e saporite, sono un perfetto secondo vegetariano.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Un classico invernale in versione vegetariana. La ricetta degli involtini di verza senza carne saprà scaldare il cuore con delicatezza.
A metà tra dolce al cucchiaio e gelatina morbida, i geli di tè verde prendono spunto dalla tradizione dolciaria siciliana per esaltare il matcha, ingrediente asiatico straricco di antiossidanti.