
Una compagnia canadese ha ottenuto i permessi per estrarre uranio nei pressi di un piccolo villaggio dell’Alaska. La comunità indigena locale degli Iñupiat non ci sta.
Aveva 8 anni la vittima più giovane dell’attentato terroristico di Manchester. A darne notizia è stata l’amministrazione della contea di Lancashire.
Saffie Rose Roussos, 8 anni, di Leyland, città di 40mila abitanti nella contea di Lancashire, è la vittima più giovane dell’attentato terroristico compiuto il 22 maggio dallo Stato Islamico a Manchester. A darne notizia è stata la stessa amministrazione di Lancashire.
Leggi anche: La giornata dopo l’attentato di Manchester
Il direttore della scuola primaria di Tarleton frequentata dalla bambina, Chris Upton, ha dichiarato: “La notizia della morte di Saffie avvenuta nello sconvolgente attacco di ieri ci ha scioccato terribilmente e vorrei mandare le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici”. Inoltre ha aggiunto che il solo pensiero che qualcuno possa andare a un concerto e non tornare più a casa è inaccettabile. “Saffie era semplicemente una bimba bellissima in tutti i sensi. Era amata da tutti e il suo calore e la sua gentilezza verranno ricordate con affetto”.
“Ora il nostro obiettivo è aiutare i bimbi e lo staff ad affrontare questa terribile situazione e abbiamo chiamato alcuni specialisti della contea di Lancashire per aiutarci”, ha concluso Upton.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una compagnia canadese ha ottenuto i permessi per estrarre uranio nei pressi di un piccolo villaggio dell’Alaska. La comunità indigena locale degli Iñupiat non ci sta.
La Lettonia è il primo paese europei ad abbandonare la Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo. Altri quattro stati vogliono fare altrettanto.
Il segretario Onu Guterres ha denunciato la disastrosa situazione umanitaria a Gaza e intimato a Israele di rispettare il diritto internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.