
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Aveva 8 anni la vittima più giovane dell’attentato terroristico di Manchester. A darne notizia è stata l’amministrazione della contea di Lancashire.
Saffie Rose Roussos, 8 anni, di Leyland, città di 40mila abitanti nella contea di Lancashire, è la vittima più giovane dell’attentato terroristico compiuto il 22 maggio dallo Stato Islamico a Manchester. A darne notizia è stata la stessa amministrazione di Lancashire.
Leggi anche: La giornata dopo l’attentato di Manchester
Il direttore della scuola primaria di Tarleton frequentata dalla bambina, Chris Upton, ha dichiarato: “La notizia della morte di Saffie avvenuta nello sconvolgente attacco di ieri ci ha scioccato terribilmente e vorrei mandare le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici”. Inoltre ha aggiunto che il solo pensiero che qualcuno possa andare a un concerto e non tornare più a casa è inaccettabile. “Saffie era semplicemente una bimba bellissima in tutti i sensi. Era amata da tutti e il suo calore e la sua gentilezza verranno ricordate con affetto”.
“Ora il nostro obiettivo è aiutare i bimbi e lo staff ad affrontare questa terribile situazione e abbiamo chiamato alcuni specialisti della contea di Lancashire per aiutarci”, ha concluso Upton.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà lo Stato palestinese. Avverrà all’assemblea generale dell’Onu di settembre.
Nelle ultime ore ci sono stati lanci di razzi e bombardamenti aerei tra Cambogia e Thailandia, che si contendono alcune terre di confine.
Identità clonate e video realistici minacciano la privacy: la Danimarca prepara la prima legge in Europa contro i deepfake, riconoscendo il diritto d’autore su volto, voce e corpo.
Due degli scrittori russi contemporanei più famosi in patria e all’estero sono di nuovo nel mirino delle autorità russe.
Un nuovo studio di Forensic Architecture denuncia come l’architettura spaziale della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza sia speculare al genocidio.
Il provvedimento appena firmato dal presidente Kassym-Jomart Tokayev proibisce di coprirsi il volto in pubblico. Ufficialmente adottato per motivi di sicurezza, potrebbe nascondere motivazioni religiose ben più profonde.
Ekrem Imamoglu è in carcere per accuse che in molti in Turchia hanno definito politiche. È uno dei principali oppositori del presidente Recep Erdoğan.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Piogge torrenziali si sono abbattute sul Texas venerdì, provocando una risalita repentina del livello del fiume Guadalupe e causando una strage.