
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Immagini fantastiche, luoghi e momenti che raccontano tutta le bellezza del pianeta. Ecco i vincitori del 2015 Traveler Photo Contest.
Annunciati i 10 vincitori dell’annuale concorso del National Geographic “Traveler Photo Contest”. Giunto alla sua 27ma edizione, il contest premia le migliori fotografie suddivise in quattro categorie: Ritratti di viaggio, Momenti spontanei, Senso del luogo e Scene esterne.
Ecco allora un momento di immersione insieme ad una megattera e al suo piccolo appena nato in Messico o i fantastici paesaggi in Namibia o Romania. O le facce più diverse ritratte nei momenti di vita quotidiana.
Il primo classificato Anuar Patjane di Tehuacán, in Messico, ha vinto una spedizione di otto giorni in Costa Rica e nel Canale di Panama a bordo della Sea Lion del National Geographic. Al secondo classificato, Faisal Azim, una spedizione invernale nel Parco di Yellowstone. Mentre al terzo Ahmed Al Toqi, dall’Oman, ha vinto sei giorni di navigazione sul veliero Heritage.
Di seguito i vincitori:
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un libro raccoglie storie ed esperienze dei primi quattro decenni di Fondazione Cesvi. Abbiamo intervistato il suo autore, il Presidente onorario Maurizio Carrara.
Prorogati per il 2025 gli impegni militari per una spesa di quasi 1,5 miliardi, confermato anche il sostegno alla Libia. E quelle armi verso Israele…
Conosciamo i vincitori e le vincitrici del Goldman environmental prize 2025, il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli attivisti ambientali.
Un viaggio lungo la linea del Tap cinque anni dopo l’entrata in funzione del gasdotto che attraversa l’Europa da est a ovest.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare