
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Per festeggiare le donne, il rispetto è il miglior regalo. Ecco qualche evento per sostenere i diritti femminili l’8 marzo
In occasione della Festa della donna, che si celebrerà come sempre in tutto il mondo per l’8 marzo, alcune associazioni hanno deciso di lanciare campagne ed eventi dedicati, ricordando che in molti – troppi – luoghi del pianeta la violazione dei diritti è una costante.
Le ragazze fanno grandi sogni
Si tratta di un evento che si terrà proprio domenica 8, dalle 17 alle 24, in zona Brera a Milano. La Karibuni Onlus ha organizzato una mostra fotografica e aperitivo benefico al Tibi Bistrot di via San Fermo 1.
Tutto il ricavato verrà destinato ai nuovi progetti dedicati alle donne del Kenya.
L’associazione è nata nel 2004 e ha come obiettivo principale quello di dedicarsi alla realizzazione di progetti scolastici, educativi e sanitari. I progetti a favore delle donne hanno finora riguardato un laboratorio tessile per donne cieche e albine, e la riabilitazione delle carcerate di Malindi. Sono inoltre pronti a partire il progetto di un nuovo centro di accoglienza per le donne Masai che scappano all’infibulazione e un progetto di microcredito per togliere le donne dai campi e per dare loro nuove prospettive.
#maipiuinvisibile
Il 5 marzo Pangea onlus, organizzazione che con i suoi progetti di microcredito si occupa di difendere i diritti delle donne partendo dalla loro stessa realizzazione personale, lancia la campagna social #maipiuinvisibile contro la violenza domestica. L’iniziativa, che durerà fino al 19 marzo, è supportata anche da un SMS solidale (45591) per donare 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa.
L’obiettivo della campagna è quello di dare visibilità al tema delle violenze fisiche e psicologiche rivolte contro le donne e alle donne stesse che spesso, per paura, vergogna o altre motivazioni, non riescono a denunciare quanto accade loro.
L’intero ricavato della campagna sarà devoluto a cinque centri antiviolenza. Per presentare l’iniziativa, Pangea ha anche in previsione un tour di sensibilizzazione in diverse città: Bari (7 marzo), Palermo (10 marzo), Napoli (12 marzo), Olbia (13 e 14 marzo), Firenze (16 marzo).
Foto di copertina: ©Getty Images
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo lo scandalo del bacio non consensuale, Rubiales si è finalmente dimesso dal ruolo di presidente della Federazione spagnola.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Il presidente Rubiales, per il bacio senza consenso dato alla calciatrice Hermoso, è stato deferito dalla Fifa e ora rischia un processo penale.
Dichiarati estinti dallo Iucn nel 1982, gli aborigeni della Tasmania rivendicano il loro diritto di riconoscimento. E lo ottengono.
La piattaforma digitale Cocooners offre servizi su misura per gli over 55 che vogliono mantenersi attivi, dai viaggi ai corsi per il tempo libero.
Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.
La ristrutturazione della pista da bob per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026 è un caso: in gioco c’è l’impatto sull’ambiente e milioni di fondi pubblici.
Michela Murgia è morta all’età di 51 anni. Scrittrice, autrice teatrale, critica letteraria, conduttrice, podcaster, politica. Intellettuale poliedrica e non incasellabile. Noi ve la raccontiamo così.
I 193 paesi membri Onu avevano promesso di azzerare la fame entro il 2030, ma non sarà così. Anche a causa della pandemia. Lo sostiene il report Sofi 2023.