
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.
La vitamina C (o acido aspargico) è importantissima per la salute. Ecco dove trovarla per poter godere di tutti i suoi benefici.
Tra le vitamine la vitamina C, o acido ascorbico, è quella più conosciuta per le sue numerose proprietà. Ha una attività antiossidante, che ostacola i nocivi radicali liberi che minacciano la salute delle cellule. Facilita l’assorbimento del ferro, fortifica le difese immunitarie, favorisce la formazione del collagene e la riparazione di ferite e scottature.
Le dosi minime raccomandate sono di 60 mg al giorno per gli adulti, che salgono a 80 mg per i fumatori.
Le fonti sono numerose: agrumi, ribes, kiwi, fragole, meloni, patate, pomodori e ortaggi a foglia verde. Purtroppo è molto sensibile alla luce e al calore, pertanto frutta e verdura vanno consumati freschi e con cotture veloci.
La vitamina C non viene immagazzinata nell’organismo, per questo se l’alimentazione non è adeguata si può andare velocemente in carenza. Gravi forme di carenza che portano alla scorbuto, come avveniva sulle navi nei secoli scorsi, non esistono più. Ma nei paesi occidentali sono stati segnalate carenze marginali; i sintomi osservati sono spossatezza, perdita dell’appetito, dolori muscolari, alterazioni del ritmo cardiaco.
Anfetamine, antidepressivi triciclici, anticoagulanti, contraccetivi orali, neurolettici, estrogeni, sono i farmaci che interagiscono con la vitamina C riducendone l’assorbimento. Sono particolarmente a rischio i fumatori e gli anziani. L’acido ascorbico è una vitamina sicura che non intossica anche se assunta in dosi elevate.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.
Ci sono alimenti che possono aumentare sensibilmente le probabilità di concepire un bambino. Lo afferma Zita West, la madrina della fertilità, nel suo ultimo libro Eat yourself pregnant.
Il ferro è il quarto elemento che troviamo sulla terra. La sua importanza è innegabile considerato che per il nostro organismo è un minerale essenziale da integrare quotidianamente.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento sostanze funzionali specifiche come Propoli e semi di pompelmo, vitamina C e zinco vengono in aiuto per ritrovare benessere.
La cucina naturale insegna come trattarle bene: le vitamine, infatti, sono delicate. Il calore, il freddo, la luce possono facilmente distruggerle.
“Un fiore che scintilla fra i cespugli come una stella preziosa”. Ha numerosi principi attivi ed è immunostimolante contro l’influenza e il raffreddore
La dieta ideale contro l’ipertensione prevede soste quotidiane dal fruttivendolo per fare un pieno di frutta e verdura.
Dissetante, vitaminizzante, sedativo, sono solo alcune delle proprietà dell’arancio dolce, pianta molto utilizzata nell’industria farmaceutica.
Le vitamine sono essenziali per lo sviluppo di alcune funzioni organiche. Ecco tutte le fonti alimentari attraverso cui integrarle.