
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Il 30 per cento del cotone impiegato dall’azienda tedesca proviene da coltivazioni che rispettano i lavoratori e l’ambiente.
Il Gruppo Adidas ha annunciato che nel 2014 più del 30 per cento del cotone utilizzato era conforme ai principi della Better Cotton Initiative (Bci), iniziativa che mira a migliorare l’impatto sociale e ambientale della coltivazione del cotone nel mondo, per renderla più sostenibile.
La multinazionale tedesca specializzata in articoli sportivi ha così superato l’obiettivo del 25 per cento che si era prefissa inizialmente e ha raggiunto il più alto livello di cotone sostenibile della sua storia. Il cotone certificato utilizzato proviene prevalentemente da coltivazioni situate in India, Pakistan e Brasile.
“Adidas cerca costantemente di aumentare l’uso di materiali sostenibili per i propri prodotti, Better Cotton è per noi una storia di successo – ha dichiarato John McNamara, vice presidente dell’approvvigionamento di Adidas. – In qualità di membro fondatore della Better Cotton Initiative l’azienda crede fermamente nel progetto e continuerà ad aumentare la quantità di cotone sostenibile utilizzato nei prossimi anni”.
La Better Cotton Initiative è composta da produttori, intermediari e gruppi non-profit, opera in Pakistan, India, Brasile e Africa e promuove una coltivazione sostenibile meno pericolosa per la salute degli agricoltori e nel rispetto dell’ambiente. I progetti intrapresi hanno permesso di ridurre l’uso di acqua e pesticidi in percentuali comprese tra il 30 e il 50 per cento.
Il prossimo obiettivo che si è fissata la società tedesca è quello di raggiungere la soglia del 40 per cento di cotone sostenibile entro la fine del 2015, fino a raggiungere il 100 per cento entro il 2018. Adidas ha convinto molti dei propri fornitori ad aderire alla Bci che si sono poi rivelati fondamentali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
“Anche se la Bci all’inizio è stata sostenuta principalmente dai marchi e rivenditori il pieno successo si otterrà solo quando sarà supportata da ogni anello della catena di fornitura”, ha affermato John McNamara.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.