
Polpettine di caprino aromatiche. Ricetta fresca e leggera
Quasi niente fiamma e lavorazione veloce. La ricetta delle polpettine di caprino, in poche mosse, permette di creare golosi bocconcini morbidi e saporiti.
Quasi niente fiamma e lavorazione veloce. La ricetta delle polpettine di caprino, in poche mosse, permette di creare golosi bocconcini morbidi e saporiti.
Variante del classico hummus di ceci, fresca e delicata, la ricetta dell’hummus di piselli alla menta è veloce e ideale per i crostini.
Dalla tradizione ebraica romana, una ricetta per assaporare la torta di ricotta e visciole. Dolce energia a cui non si può rinunciare!
Zucchine (o zucchini). Lunghe, corte, tonde, arrampicanti, chiare o scure, sono tra gli ortaggi più generosi dell’orto nella stagione estiva.
Rinfrescante e dissetante, lo sciroppo ai fiori di sambuco è una perfetta bibita estiva da fare in casa. Con materie prime raccolte in campagna, lontano da fonti di inquinamento.
Una ricetta semplice e che faccia venire l’acquolina? È quella degli spiedini di zucchina filanti. Al forno, vegetariani, leggeri e profumati.
La ricetta delle lasagnette di carasau con verdure primaverili è fresca e leggera. Una millefoglie salata delicata, tutta vegetariana, con il formaggio.
Una ricetta semplice con qualche primizia di stagione. I pacchetti ripieni di zucchine, asparagi e feta sono ideali per un antipasto fresco e leggero.
Versatile e invitante, il risotto è un primo generoso che può trasformarsi in piatto unico. Da arricchire con fantasia, contrasto di sapori, cremosità.
Facile e di sicuro effetto, la ricetta del risotto speziato con bacche di goji e latte di cocco unisce il profumo delle spezie alla dolcezza del cocco.