
Patatine dolci speziate con salsa di yogurt, la ricetta
Patatine sì, ma niente fritto e niente forno: la patatine dolci speziate diventano dorate in padella. Una ricetta facile, veloce e a basso consumo di gas.
Patatine sì, ma niente fritto e niente forno: la patatine dolci speziate diventano dorate in padella. Una ricetta facile, veloce e a basso consumo di gas.
Semplici ma inaspettate, le rape rosse glassate e le loro foglie sono un contorno importante, sostanzioso e generoso di gusto.
Con l’arrivo dell’autunno una zuppa non può mancare, quella di lenticchie e castagne è un caldo e dolce abbraccio tutto da gustare.
Una ricetta facile e super sfiziosa. Il primosale grigliato con i fichi caramellati è ideale per un antipasto o un secondo alternativo.
Una ricetta da leccarsi i baffi con ingredienti di fine estate che profumano già d’autunno. Le crespelle con crema di zucca, casera e fughi sono assolutamente da provare.
Impossibile non apprezzare la dolcezza e la generosità dei fichi: in cucina compongono piatti dolci e salati, a cui aggiungono personalità e nutrienti.
Una ricetta ghiotta della tradizione culinaria marocchina. La tajine di verdure estive è un tripudio di gusto e profumi, da provare!
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.