
Panissa di ceci al rosmarino con crema di burrata
Bastoncini croccanti e stuzzicanti di polenta di ceci, mais e grano saraceno: ecco cosa nasconde la ricetta della panissa di ceci al rosmarino, con crema di burrata.
Bastoncini croccanti e stuzzicanti di polenta di ceci, mais e grano saraceno: ecco cosa nasconde la ricetta della panissa di ceci al rosmarino, con crema di burrata.
Piatto ricco, anzi ricchissimo, quello degli gnocchi con asparagi, caprino e tuorlo cremoso. Può essere considerato un piatto unico, gustoso e saziante.
La ricetta del crumble speziato di fragole, mirtilli e mandorle è una grande risorsa per gustare fragole in quantità e con croccantezza.
Aromatica, speziata e golosa, la ricetta della pizza dolce integrale di Pasqua è perfetta per chi ama i dolci che prendono spunto dalla tradizione.
Volete qualcosa di diverso dalla solita parmigiana di melanzane? La ricetta della parmigiana di carciofi è perfetta: golosa come deve essere, ma con il prezioso gusto dei carciofi.
La ricetta del tortino di galette è un omaggio ai profumi dell’orto e a uno dei suoi primi preziosi doni: le fave, che farciscono gustose crepes di grano saraceno.
La ricetta della frittatona di carciofi, patate e ricotta è dedicata ai grandi appetiti. Deliziosa da portare con sé anche nelle gite fuori porta, magari in un bel panino integrale.
La ricetta del risotto agli asparagi e sugarello riesce ad unire le primizie di primavera con il mare, valorizzando ingredienti sostenibili, per un gusto delicato ma di carattere.
La ricetta dello strudel alle erbe di campo valorizza le caratteristiche amarognole della farcitura a base di piante selvatiche attraverso l’abbinamento con la ricotta di pecora e un buon extravergine d’oliva.
Sfiziosa e nutriente, la ricetta delle polpette di carciofi e patate al forno si presta a tante occasioni: aperitivo, antipasto, finger food e cibo take away. Sempre che riesca ad uscirne ancora qualcuna dalla cucina dopo l’assaggio…