News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente
  • Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici pagina 148

Milanesi fermi in coda 52 ore all’anno. Nel mondo 1 su 4 muore per inquinamento

Milanesi fermi in coda 52 ore all’anno. Nel mondo 1 su 4 muore per inquinamento

Record di Milano per strade trafficate e numero di ore passate in coda: 52. I paesi asiatici quelli messi peggio per smog e altri inquinanti. Nelle conseguenze di un ambiente poco curato anche incidenti stradali e suicidi.

Ambiente
Quanto inquinamento produce internet e cosa possiamo fare per limitarlo

Quanto inquinamento produce internet e cosa possiamo fare per limitarlo

Secondo uno studio francese, il consumo di energia legato al funzionamento di internet “sta letteralmente esplodendo”. E lo spam è diventato un ecomostro.

Ambiente
Giornata internazionale delle foreste, per celebrare gli alberi e l’acqua

Giornata internazionale delle foreste, per celebrare gli alberi e l’acqua

Il 21 marzo è la giornata dedicata agli alberi, alle foreste e al loro indissolubile legame con la vita nel pianeta. Da proteggere, far crescere, celebrare.

Ambiente
L’uomo che fa cantare il ghiaccio nello studio di registrazione più freddo al mondo

L’uomo che fa cantare il ghiaccio nello studio di registrazione più freddo al mondo

Per evidenziare gli effetti del cambiamento climatico, Terje Isungset ha registrato il suo album Meditations nell’arcipelago artico usando strumenti in ghiaccio locale.

Cambiamenti climatici
Scocca la scintilla tra Canada e Stati Uniti. I cambiamenti climatici sono l’interesse comune

Scocca la scintilla tra Canada e Stati Uniti. I cambiamenti climatici sono l’interesse comune

Canada e Stati Uniti hanno ritrovato la sintonia giusta e dato nuovo slancio alla loro relazione grazie a un interesse comune: i cambiamenti climatici.

Ambiente
Riscaldamento globale, è giunto il momento di abbandonare i combustibili fossili. E in fretta

Riscaldamento globale, è giunto il momento di abbandonare i combustibili fossili. E in fretta

La CO2 che si può riversare in atmosfera prima che sia troppo tardi è la metà di quanto si pensasse. Quindi bisogna abbandonare l’uso dei combustibili fossili a una velocità doppia. L’accordo di Parigi era troppo ottimistico.

Cambiamenti climatici
8 donne che stanno cambiando il mondo

8 donne che stanno cambiando il mondo

Queste donne stanno cambiando il mondo. Come? Sovvertendo gli stereotipi, impegnandosi nella difesa dei diritti e lasciando un segno indelebile nella storia.

Cooperazione internazionale
Sulle tracce dei ghiacciai, la spedizione in Patagonia entra nel vivo

Sulle tracce dei ghiacciai, la spedizione in Patagonia entra nel vivo

È entrata nel vivo la quarta spedizione del progetto Sulle tracce dei ghiacciai nella Terra del fuoco e nelle Ande della Patagonia. Da un’idea di Fabiano Ventura, l’obiettivo della spedizione è documentare come il riscaldamento globale stia cambiando la morfologia delle montagne più importanti del mondo.

Cambiamenti climatici
La fame nel 2050 ucciderà mezzo milione di persone in più. Per colpa del clima

La fame nel 2050 ucciderà mezzo milione di persone in più. Per colpa del clima

Uno studio dell’università di Oxford stima per la prima volta il numero di decessi che il clima provocherà facendo mancare sufficienti quantità di cibo.

Ambiente
A Milano gli scatti artici di Vincent Munier

A Milano gli scatti artici di Vincent Munier

C’è tempo fino al 19 marzo per stupirsi a Milano davanti agli scatti di Vincent Munier che fotografa in “Artico” le nevi e chi le abita. La grazia assoluta.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 50
  • 100
  • ...
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • ...
  • 200
  • ...
  • »
  • 215
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001