
Climatariani, chi sono e cosa mangiano
C’è una nuova categoria di persone che si distinguono per cosa mangiano: i climatariani. Sono coloro che sanno quanto sia importante l’alimentazione nella lotta contro il riscaldamento globale.
C’è una nuova categoria di persone che si distinguono per cosa mangiano: i climatariani. Sono coloro che sanno quanto sia importante l’alimentazione nella lotta contro il riscaldamento globale.
State programmando qualche giorno sugli sci? Allora non dimenticatevi che anche riguardo alle località sciistiche è possibile fare la scelta più sostenibile. Ecco quattro mete in montagna dove si può fare sport e divertirsi sulla neve rispettando l’ambiente.
Da due mesi gli ingegneri tentano di fermare una fuga di metano da un impianto alle porte di Los Angeles. Jerry Brown dichiara lo stato d’emergenza.
Le decisioni prese contro l’emergenza smog francamente mi sembrano deboli e tardive, serve una visione di un’Italia a zero emissioni.
Perfezionato in extremis, l’Accordo di Parigi definisce un piano globale affinché venga limitato l’aumento delle temperature ben al di sotto dei 2 gradi. Ora il mondo deve metterlo in pratica.
Uno studio del Cnr dimostra che le emissioni di metano provenienti dal permafrost non si limitano alla stagione estiva, come ipotizzato fino ad ora.
L’emergenza smog di quest’anno è legata anche ai mutamenti del clima oggi in atto. Ecco perché abbiamo bisogno di scelte forti e lungimiranti.
Alcune specie sono particolarmente importanti perché, tramite la dispersione dei semi, garantiscono la sopravvivenza degli alberi che immagazzinano grandi quantità di carbonio.
Temperature alte e precipitazioni scarse minacciano le vacanze sulla neve. Sono 100 le stazioni sciistiche francesi con poche speranze di sopravvivere.
Un fotografo visionario ha cacciato tempeste per mostrarci l’indifferenza dei cambiamenti climatici di fronte alle nostre abitudini quotidiane. Il risultato, le incredibili foto iperrealistiche racchiuse in Surreal Stormchasing Portraits.