Papa Francesco, lottare per l’ambiente è un atto di fede

Papa Francesco, lottare per l’ambiente è un atto di fede

In anticipo rispetto alla pubblicazione dell’enciclica papale sull’ambiente, prevista per l’estate 2015, papa Francesco ha indetto per oggi, 28 aprile, il vertice internazionale “Proteggere la Terra e conservare la dignità dell’uomo: le dimensioni morali del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile”, con lo scopo di sollecitare la partecipazione al dibattito sulla dimensione morale della protezione

Jellyfish Barge, così l’agricoltura non consuma suolo

Jellyfish Barge, così l’agricoltura non consuma suolo

Sul nostro pianeta, il 70 per cento d’acqua dolce viene impiegata per l’agricoltura. Per mantenere produttivi i campi agricoli l’uomo prosciuga i bacini idrici e trivella il suolo fino alle falde sotterranee. Se non si agisce subito contro le pratiche irresponsabili che consumano le risorse della Terra, presto non ci sarà più acqua, suolo ed

Come saranno i ghiacciai delle Montagne Rocciose nel 2100

Come saranno i ghiacciai delle Montagne Rocciose nel 2100

Il segmento canadese delle Montagne Rocciose, tra meno di novant’anni, potrebbe subire una radicale trasformazione. Secondo uno studio condotto dalla University of British Columbia e pubblicato su Nature Geoscience, infatti, entro il 2100 il Canada potrebbe perdere il 70 per cento dei propri ghiacciai a causa del riscaldamento globale.   Le province interessate sono quelle