
Il Metropolitan museum of art assume la sua prima curatrice indigena in 150 anni
Scopriamo chi è Patricia Marroquin Norby, nativa americana e nuova curatrice di uno dei più grandi e noti musei di New York.
Scopriamo chi è Patricia Marroquin Norby, nativa americana e nuova curatrice di uno dei più grandi e noti musei di New York.
Non si acquista più il biglietto per visitare la Pinacoteca ma si sottoscrive un abbonamento che dà la possibilità di accedervi tutte le volte che lo si desidera.
Nella città pugliese, tornano i Dialoghi di Trani, quest’anno alla loro diciannovesima edizione. Il tempo delle domande è il tema di quest’anno.
Mercoledì 16 settembre Rock Files Live! “Tris eclettico” con tre artisti camaleontici, capaci di passare da un genere all’altro all’insegna della qualità.
Dopo il successo a Venezia, arriva al cinema il documentario Notturno, del regista Gianfranco Rosi. Un mosaico di umanità ferite, in cerca di nuova luce.
I cieli stellati immortalati da fotografi ed esperti dei principali osservatori astronomici italiani sono protagonisti della mostra A che punto è la notte.
L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.
Una clip esclusiva del film Spaccapietre dei fratelli De Serio, mostra Giuseppe e il figlio Antò al lavoro nei campi.
Tele mai uscite dal Musée Marmottan Monet di Parigi arrivano in esclusiva in Italia per raccontare uno dei movimenti artistici più amati. Tra gli autori in mostra, finalmente una donna, Berthe Morisot.
L’attore afroamericano Chadwick Boseman si è spento il 28 agosto 2020. Ricordiamo cinque dei suoi film più importanti e la rivoluzione che hanno creato.