
Nel murale di Vim a Milano due balene ci ricordano che l’unione fa la forza
Vincenzo Magno, in arte Vim, ha dipinto due balene su 200 metri quadri di muro come simbolo di rinascita e tutela del territorio.
Vincenzo Magno, in arte Vim, ha dipinto due balene su 200 metri quadri di muro come simbolo di rinascita e tutela del territorio.
Balla Coulibaly, giovane profugo del Mali, è il protagonista dell’installazione immersiva creata da Fabio Weik per gli spazi di Ride Milano.
Un viaggio in solitaria in Amazzonia è diventato un racconto fotografico che vuole rivendicare l’autenticità di un territorio e del suo popolo. In mostra a Milano.
Alla Fabbrica del Vapore, un viaggio sensoriale nel mondo di Frida Kahlo, Diego Rivera e del loro complicato ma adorato Messico.
Attesissimo, il museo sarà il riferimento nazionale per la fotografia. Ma forse non tutti sanno che ne esiste già uno nel milanese.
Oceanbreath è l’opera sonora di Max Casacci realizzata con i suoni dell’oceano e dedicata al più grande ecosistema del Pianeta e alle sue fragilità.
Cosa avviene nel cervello quando ascoltiamo musica? Scopriamolo il 27 e il 28 ottobre in Auditorium a Milano con Il cervello musicale.
Il prossimo 21 ottobre torna ThinkTo, l’evento che riflette su possibilità e limiti del digitale. Si svolge a Busto Arsizio, visibile in diretta streaming.
In sala da oggi il documentario di Werner Herzog Nomad, in cammino con Bruce Chatwin, sulla vita di uno dei più affascinanti scrittori del Novecento.
Una clip in anteprima esclusiva del documentario di Werner Herzog Nomad, in cammino con Bruce Chatwin, sulla vita del celebre scrittore e avventuriero.