A Caracas c’è un murale realizzato con 200mila tappi di plastica
L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.
L’opera dell’artista venezuelano Oscar Olivares mira a riqualificare il territorio e a sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento e il riciclo.
Una clip esclusiva del film Spaccapietre dei fratelli De Serio, mostra Giuseppe e il figlio Antò al lavoro nei campi.
Tele mai uscite dal Musée Marmottan Monet di Parigi arrivano in esclusiva in Italia per raccontare uno dei movimenti artistici più amati. Tra gli autori in mostra, finalmente una donna, Berthe Morisot.
L’attore afroamericano Chadwick Boseman si è spento il 28 agosto 2020. Ricordiamo cinque dei suoi film più importanti e la rivoluzione che hanno creato.
LaVerdi conclude con la Nona la rassegna per i 250 anni dalla nascita di Beethoven. Su un palco d’onore: quello del Castello Sforzesco di Milano.
Il Getty ha raccolto in un libro gli scatti coi capolavori dell’arte in versione casalinga. Il ricavato andrà agli artisti in difficoltà dopo la pandemia.
Si chiama On the wall il progetto di arte pubblica che ha invaso di colore i muri del quartiere vittima del disastro del 14 agosto 2018 a Genova.
Il museo nazionale Ainu Upopoy ha aperto i battenti. Ora la popolazione indigena Ainu di Hokkaido è riconosciuta, ma molte persone non hanno ancora accesso ai diritti fondamentali.
Dal 30 luglio al 9 agosto torna la terza edizione di Cinemambiente in Valchiusella, con proiezioni e tanti eventi gratuiti a tema ambientale.