
Cinemambiente 2020, i film e le novità della special edition
Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.
Un festival da seguire dal vivo e in streaming. È la special edition di Cinemambiente 2020, in programma a Torino dall’1 al 4 ottobre. Ecco cosa vedremo.
L’artista dissidente cinese documenta il rigido controllo del governo durante il lockdown in un docufilm girato dai cittadini stessi.
L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.
Lo scrittore islandese Andri Snær Magnason, autore del libro Il tempo e l’acqua, riflette sulla crisi climatica e su come i valori del passato possano aiutare a costruire un futuro nuovo.
Un viaggio nel tempo, in cui la plastica ha cambiato per sempre il nostro rapporto col mare. È lo spunto del docufilm 2050: Cronache Marine.
Arriva il documentario Genesis 2.0, tra scoperte epocali, dilemmi etici, cacciatori di zanne e scienziati che sognano di riportare in vita i mammut.
L’organizzazione ambientalista Pathway to Paris ha rilasciato una versione speciale del celebre brano di Patti Smith per incoraggiare gli americani a votare.
Mercoledì 30 settembre Rock Files Live! “Indiependence night”: artisti indipendenti nell’arte e nello spirito sul palco dello Spirit de Milan.
Classi di danza in luoghi di grande rilievo artistico, pensate per i “Parkinson dancer” ma aperte a tutti. “Siamo danzatori in un museo, non pazienti in uno studio di fisioterapia”.
Come sono cambiati i luoghi, le vite e la società in questo 2020? Gli Sguardi sul nuovo mondo raccontati a Lodi ci aiutano a capirlo. Torna la fotografia che parla alle coscienze.