
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Nel 2012 , in Italia le auto elettriche vendute sono state 524, ed ora..
In Italia sono state vendute 524 auto elettriche nel 2012
(304 l’anno prima), di queste il 77 per cento è stato immatricolato da
società di noleggio. Lo studio è stato condotto
da Deloitte e dall’Associazione nazionale industria
dell’autonoleggio e dei servizi automobilistici (Aniasa), un ente che
aderisce a Confindustria e che rappresenta circa il 95 per cento
del settore dei servizi di noleggio di automobili e altri
veicoli.
Secondo l’indagine, ormai circa il 70 per cento delle
società di noleggio ha incluso nella propria offerta modelli
elettrici, il 60 per cento dispone anche di mezzi con
motorizzazione ibrida. Tra quelli più adottati ci sono la
Peugeot iON, la
Renault Twizy e la
Opel Ampera.
Le difficoltà più comuni che ancora riscontrano
i noleggiatori sono l’assenza di una rete capillare di stazioni di
ricarica sul territorio italiano (problema condiviso anche dai
clienti) e l’incognita relativa al valore del veicolo nel momento
in cui lo si vuole vendere, visto che non esiste un mercato di auto
elettriche usate ben sviluppato. Per chi noleggia l’auto, invece,
il problema relativo alla ridotta autonomia è largamente
compensato dalla comodità di poter guidare liberamente anche
nelle zone a traffico limitato (ztl).
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Il Barometro della guida responsabile della Fondazione Vinci Autoroutes evidenzia molte cattive abitudini al volante, soprattutto da parte degli under 35.
Con la CX-60 plug-in Mazda presenta la sua prima ibrida ricaricabile. Prosegue così l’elettrificazione della gamma che si completerà nel 2030.
Intervista ad Alessandra Mariani, marketing director di DS Automobiles: dal prossimo anno solo vetture elettriche, fondamentale l’esperienza in Formula E.
Nel 1995 era già elettrica. Oggi, dopo 33 anni, Renault ripensa la Clio puntando sull’efficienza dell’ibrido e su interni realizzati con materiali biobased.
Intervista a Edoardo Cosenza, assessore alla mobilità del Comune di Napoli: “Bus elettrici, piste ciclabili e mezzi in sharing, ecco come ci muoveremo”.
Giunta alla sua terza generazione, Bmw iX1 per la prima volta diventa elettrica. Come va e cosa offre nella nostra prova.
Intervista a Giuseppe Galasso, assessore alla mobilità del Comune di Bari: “Puntiamo su pedonalizzazioni, trasporto pubblico e mezzi in sharing”.
Efficienza, design, autonomia, originalità: l’elettrica Ioniq 6 ha già conquistato la critica. Farà lo stesso col pubblico? In attesa della risposta scopriamo come va e cosa offre.