
Francia, fuoriusciti 550mila litri di olio combustibile da una conduttura sotterranea
La rottura accidentale di un oleodotto sotterraneo tra Loira Atlantica e Bretagna ha comportato un’importante fuga di petrolio. Evacuate alcune case.
Andrea Barolini
Contributor
La rottura accidentale di un oleodotto sotterraneo tra Loira Atlantica e Bretagna ha comportato un’importante fuga di petrolio. Evacuate alcune case.
Uno studio inglese quantifica per la prima volta l’impatto dei cambiamenti climatici sulla finanza. A rischio asset per 24mila miliardi di dollari.
Il primo ministro islandese Gunnlaugsson alla fine si è dimesso, dopo la grande manifestazione che si è svolta di fronte al Parlamento islandese e lo scandalo Panama Papers.
Botta e risposta tra i due candidati democratici. Bernie Sanders ha accusato la rivale Hillary Clinton di essere finanziata dalla lobby degli idrocarburi.
Una storica inchiesta giornalistica ha svelato i Panama Papers: file che rivelano un’immensa rete di paradisi fiscali al servizio di vip e potenti.
L’associazione L214 pubblica un nuovo video che mostra animali maltrattati con estrema crudeltà nei macelli francesi. La sinistra ottiene un’inchiesta.
Si terrà nella città di Pau, in Francia, un summit mondiale della lobby del petrolio. A Parigi la protesta delle organizzazioni ambientaliste.
Secondo un rapporto di Oxfam, ad oggi le nazioni ricche hanno aperto le porte solamente a 67.100 profughi siriani. Su un totale di 4,8 milioni.
Un nuovo attacco suicida da parte dell’Isis ha colpito questa volta una cittadina in Iraq. L’esplosione in uno stadio, al termine di una partita di calcio.
Uno studio dell’università di Oxford spiega che se il mondo scegliesse una dieta vegetariana si eviterebbero 7,3 milioni di morti di qui al 2050.