Bana Alabed, la bambina siriana che ha raccontato la guerra su Twitter, lancia un messaggio dalle Nazioni Unite

Bana ha otto anni e più di 360mila follower su Twitter. Attraverso il suo account ha documentato la guerra in Siria e dal quartier generale delle Nazioni Unite, che ha appena visitato, invita il mondo a porre fine al conflitto. 


“I bambini devono andare a scuola, giocare in pace e vivere in pace. Insieme possiamo mettere fine alla guerra”. Così ha detto Bana Alabed dalle Nazioni Unite, lanciando un messaggio ai leader politici di tutto il mondo. È da più di un anno che la bambina racconta il conflitto siriano attraverso i suoi tweet, battendosi per il diritto all’istruzione – proprio come l’attivista pakistana Malala Yousafzai – e per far tornare la pace nel suo paese.


Ora Bana vive in Turchia, dove ha finalmente potuto riprendere la scuola, ma vorrebbe un giorno tornare in Siria e diventare insegnante come la madre. La sua esperienza è da poco divenuta un libro, Dear world: A Syrian girl’s story of war and plea for peace (la storia di una bambina siriana in guerra e della sua richiesta di pace).

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
La valle dell’Omo, dove la vita scorre con il fiume

Le tribù della valle dell’Omo in Etiopia vivono a stretto contatto con la natura e il fiume da cui dipendono. Questo reportage esclusivo racconta come la costruzione di una diga, i cambiamenti climatici e un boom turistico stiano mettendo a dura prova la loro capacità di preservare stili di vita ancestrali.

Fukushima, piantando i semi della rinascita

Abbiamo visitato Fukushima per parlare con chi sta lavorando per ricostruire la propria vita dopo il disastro dell’11 marzo 2011. Queste sono le loro storie, in un video reportage prodotto da LifeGate.