
I cittadini del Kansas hanno votato per mantenere il diritto all’aborto nello stato americano. Una grande vittoria dei movimenti per i diritti.
Un camion ha investito la folla presso un mercatino natalizio a Berlino. Almeno 9 i morti e 50 i feriti. Aggiornamenti in corso.
Aggiornamento 20 dicembre
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha tenuto una conferenza stampa a Berlino affermando che si è trattato di un attacco terrorista e che visiterà presto il luogo dell’attacco. Merkel ha commentato che “ci sono ancora molte cose che non sappiamo con sicurezza, ma dobbiamo presumere che si sia trattato di un attacco terrorista”. L’attacco, probabilmente compiuto da un richiedente asilo, non deve cambiare l’impostazione della Germania sul tema dell’accoglienza. “Per noi è una giornata molto difficile. Noi continueremo a sostenere e dare sostegno alle persone che chiedono di integrarsi nel nostro paese”, ha aggiunto Merkel. “Non vogliamo vivere con la paura che ci viene imposta dal male. Troveremo la forza di continuare a vivere liberi, insieme in uno spirito di apertura mentale”.
Un camion con targa polacca, registrata a Danzica, ha travolto le persone che stavano passeggiando intorno alle 20.15 di lunedì 19 dicembre per uno dei mercatini natalizi più popolari di Berlino, a Breitscheidtplatz, una piazza della capitale tedesca che si trova nel quartiere occidentale di Charlottenburg.
Scene at the #Berlin Christmas market after semi truck plows into crowd. Several injured. pic.twitter.com/jG2L5uaLJZ
— Daniel Nisman (@DannyNis) 19 dicembre 2016
I morti sono almeno dodici, più di 50 i feriti secondo la polizia tedesca. La dinamica ha ricordato a molti l’attentato terroristico di Nizza, in Francia, del 14 luglio. Molti testimoni hanno dichiarato che il veicolo non ha tentato di rallentare e che si sarebbe lanciato deliberatamente sulla folla.
Il veicolo coinvolto nell’incidente apparteneva a un’azienda di trasporti polacca che ha reso noto di aver perso i contatti con il mezzo verso le ore 16:00. Per questo il quotidiano britannico Guardian sostiene che possa essere stato “dirottato” e che il suo viaggio sarebbe cominciato in Italia.
Le persone a bordo del camion erano due, una era di nazionalità polacca ed è stata trovata morta a bordo, l’altra è stata arrestata a due chilometri dalla piazza.
La polizia aveva dichiarato che l’incidente potrebbe essere un “presunto attacco terroristico”, partendo dall’assunto che il camion sia stato “intenzionalmente” dirottato sul mercatino. Inoltre ha fatto sapere che non si temono altre minacce per la popolazione e ha invitato i cittadini a non alimentare o diffondere voci non confermate sull’episodio.
Erschütternde Nachrichten aus #Berlin. Europa einmal mehr getroffen. Unsere Gedanken sind bei allen Opfern und ihren Familien
— Federica Mogherini (@FedericaMog) 19 dicembre 2016
La cancelliera tedesca Angela Merkel “piange le vittime” dell’incidente al mercatino di Natale di Berlino. Merkel si è detta “sgomenta”, secondo quanto riportato dal suo portavoce Steffen Seibert. “Siamo in lutto per i morti e ci auguriamo che i tanti feriti possano essere aiutati”, ha scritto Seibert sul suo account Twitter. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha parlato di “notizie scioccanti da Berlino. L’Europa ancora una volta colpita. I nostri pensieri sono con tutte le vittime e le loro famiglie”, su Twitter.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I cittadini del Kansas hanno votato per mantenere il diritto all’aborto nello stato americano. Una grande vittoria dei movimenti per i diritti.
Una nuova legge del Kosovo su targhe e documenti serbi ha fatto esplodere le proteste nel paese. E c’è chi teme un’escalation stile Ucraina.
A sostenerlo sono otto organizzazioni in difesa dei diritti umani. Il presidente Bolsonaro è accusato di non difendere le popolazioni indigene in Brasile.
La speaker Usa ha sottolineato che la democrazia di Taiwan è a rischio a causa dell’aggressività cinese. Ma la visita ha anche interessi economici.
La speaker della Camera Usa Nancy Pelosi è atterrata a Taiwan, l’isola-stato rivendicata dalla Cina. Xi Jinping aveva minacciato ripercussioni.
Le Nazioni Unite hanno comunicato un nuovo, drammatico bilancio degli scontri tra bande criminali nella capitale di Haiti, Port au Prince.
Quattro oppositori politici sono stati uccisi con l’accusa di terrorismo. Era dal 1988 che in Myanmar non si ricorreva alla pena di morte.
Papa Francesco è andato in Canada per chiedere scusa ai nativi indigeni. Nell’Ottocento, nei collegi cristiani c’è stato un genocidio culturale.
Leonor Zalabata Torres è stata designata dal nuovo presidente Gustavo Petro per rappresentare la Colombia presso le Nazioni Unite.