
Addio vecchi concessionari? La possibile risposta a Salerno, dove è nato Electrified, il primo hub dedicato alla mobilità elettrica Hyundai.
Un viaggio elettrizzante alla scoperta dell’agricoltura biologica. Bmw e Slow Food creano iFoodies, un’app dedicata al viaggio e al buon cibo a chilometro zero.
Da una parte Bmw e la sua i3, l’elettrica dal design futuristico, quattro posti racchiusi in un involucro accattivante, leggera e sicura col suo abitacolo in fibra di carbonio: motore elettrico da 170 cv, trazione posteriore e baricentro basso (come sulle migliori sportive) e un’autonomia minima di 130 chilometri.
Dall’altra iFoodies, l’app lanciata qualche mese fa (che ha già migliaia di estimatori) che permette di realizzare un viaggio – meglio se nel silenzio di un’auto elettrica – alla scoperta delle aziende e dei produttori di agricoltura biologica.
iFoodies? Immaginate oltre 1.600 aziende agricole, selezionate da Bmw in accordo con Slow Food, un viaggio da nord al sud alla scoperta degli artigiani del buon cibo prodotto e venduto direttamente, cibo a chilometro zero. Una app (scaricabile gratuitamente per Android e iPhone) che, una volta installata, permette di godersi un viaggio in auto, o in moto, alla scoperta della filiera ecosostenibile, a caccia delle eccellenze agricole italiane.
Dai produttori di aceto a quelli della miglior carne, dai golosi salumi ai cereali e legumi, dal goloso cioccolato, fino alle conserve, ai dolci, a formaggi e latticini, al miele, l’olio extravergine di oliva, il pane, la pasta, i vini e i liquori.
Come funziona? Le varie aziende sono geo localizzate grazie a Google con schede di approfondimento che mostrano chiaramente le informazioni tecniche, le tipologie dei prodotti, i prezzi, le foto e i contatti.
L’utlizzo è intuitivo: basta ciccare su “trova la strada” per visualizzare il percorso stradale dalla posizione a all’azienda selezionata. Oppure – ancora più facile – si disegna un cerchio sullo schermo attorno al punto di interesse e l’app mostra tutti gli indirizzi disponibili nei dintorni.
Non aspettatevi solo realtà biologiche e biodinamiche, iFoodies raccoglie anche artigiani che lavorano nel rispetto della qualità, che seguono una filiera ecosostenibile. L’app è disponibile in italiano e inglese e il database con l’elenco delle aziende è in continuo aggiornamento.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Addio vecchi concessionari? La possibile risposta a Salerno, dove è nato Electrified, il primo hub dedicato alla mobilità elettrica Hyundai.
La bicicletta è una soluzione reale per perseguire in modo semplice ed economico gli obiettivi di transizione energetica e climatica. La giornata mira a focalizzarne i vantaggi.
Carbon neutrality al 2050, transizione elettrica, economia circolare, auto autonoma e connessa. Honda traccia una roadmap ambiziosa: ecco i nuovi modelli in arrivo.
Un nuovo libro esamina l’ossessione dell’Occidente per il parcheggio, mentre le città iniziano i progetti per adattarli ai veicoli elettrici.
Le foreste tornano protagoniste nell’ultima settimana del Giro d’Italia. Per celebrare questo bel viaggio una puntata speciale del podcast Ecotoni.
L’auto elettrica è a un bivio: da una parte grandi e costosi suv, dall’altra modelli compatti, essenziali, leggeri. In una parola, urbani. Come l’ultima Dacia Spring.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
Le nuove regole dell’ente California air resources board toglieranno dalle strade i camion più inquinanti per raggiungere gli obiettivi climatici.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.