
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
Nata nel 1957 in Francia dall’impresa della famiglia Darty, oggi comprende oltre 200 punti vendita – di cui 16 in Italia – e si distingue grazie ad una “carta dei diritti”, in favore dei consumatori e dell’ambiente.
Alcune caratteristiche della catena dell’elettronica Darty sono
note, specie dai frequentatori dei grandi centri commerciali
all’interno dei quali spesso sono collocati i negozi. Una certa
attenzione al prezzo, una buona scelta e anche iniziative originali
quali le giornate dedicate alle donne (l’ultima, questo
aprile).
Una cosa che la distingue da altre insegne è un “manifesto”,
una “carta dei diritti” che vuole ribadire un impegno di vicinanza
ai consumatori, come recita l’introduzione. La nuova carta dei
diritti Darty si presenta in una veste più chiara,
trasparente e semplice nella forma, sempre fedele a se stessa, alle
sue origini e ai valori della marca nella sostanza.
Come nella precedente versione si ritrovano contenuti su
correttezza, rigore, vicinanza e tutela del consumatore. Inoltre
include contenuti tesi ad agganciare un pubblico attento
all’innovazione e alla multimedialità. Si punta nuovamente
verso i servizi, dimensione in cui a volte ci si trova senza
riferimenti precisi: in questa direzione, un ampio e chiaro focus
è stato dato al servizio post-vendita. L’articolo 6 infatti
recita “Ogni cliente ha diritto a un’assistenza post-vendita che
non lo abbandoni mai”, in modo chiaro e puntuale, con informazioni
precise relativamente a quanto offerto durante il periodo di
garanzia. Sempre relativamente ai servizi, oltre a quelli ormai
collaudati e utili (consegna 7 giorni su 7, il call center attivo
anche la domenica, il post vendita, estensioni varie di garanzia),
Darty ha ampliato il proprio impegno verso il cliente inserendo
come parte integrante della Carta dei Diritti importanti
novità.
Da sottolineare tre nuovi articoli presenti nella carta dei
diritti: Darty dedica maggiore attenzione alla tematica
dell’ecologia espressa nell’articolo 4 “Ogni cliente ha diritto al
rispetto dell’ambiente” esplicitando il suo impegno ad ampliare la
gamma di prodotti che rispondono ai requisiti di eco
sostenibilità e a incoraggiare la raccolta differenziata.
Il titolo è “eco valori Darty”:
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Francesca Albanese è accusata dall’amministrazione Trump di condurre una campagna economica e politica contro Usa e Israele.
L’obiettivo è quello di colmare lacune regolatorie su tecnologie considerate strategiche per decarbonizzare l’industria, ma non mancano le criticità.
Nel luglio 1976 Seveso fu epicentro del peggior disastro ambientale mai avvenuto in Italia. Oggi un’autostrada fa riemergere ricordi e paure
Già 13 Regioni hanno emesso ordinanze anti-caldo basate sulla piattaforma Worklimate: “siesta” dalle 12.30 alle 16. E i musei diventano rifugi climatici.
A Vicenza il maxiprocesso per contaminazione da Pfas si è concluso con 140 anni di reclusione per 11 dirigenti dell’azienda Miteni, per disastro ambientale, avvelenamento delle acque e reati fallimentari. Una sentenza storica, dopo 4 anni di procedimento.
Il caldo non è uguale per tutti: servono soluzioni accessibili come i rifugi climatici. A Bologna ne sono stati attivati quindici in biblioteche, musei e spazi pubblici.
Riduzione delle emissioni in agricoltura, mobilità sostenibile, efficientamento degli edifici e sensibilizzazione i i pilastri. Ma ora servono i fatti.
Un nuovo murales al Gazometro sarà l’ulteriore tassello di un processo di rigenerazione che sta interessando uno dei quadranti più dinamici della Capitale.
Accordo in Senato: a decidere non sarebbe il paziente, ma un “Comitato etico”. Ma spunta una controproposta popolare che punta all’eutanasia legale.