
In occasione della Giornata mondiale delle api il Wwf pubblica un rapporto che lancia l’allarme sulla situazione degli insetti impollinatori nel mondo.
Nata nel 1957 in Francia dall’impresa della famiglia Darty, oggi comprende oltre 200 punti vendita – di cui 16 in Italia – e si distingue grazie ad una “carta dei diritti”, in favore dei consumatori e dell’ambiente.
Alcune caratteristiche della catena dell’elettronica Darty sono
note, specie dai frequentatori dei grandi centri commerciali
all’interno dei quali spesso sono collocati i negozi. Una certa
attenzione al prezzo, una buona scelta e anche iniziative originali
quali le giornate dedicate alle donne (l’ultima, questo
aprile).
Una cosa che la distingue da altre insegne è un “manifesto”,
una “carta dei diritti” che vuole ribadire un impegno di vicinanza
ai consumatori, come recita l’introduzione. La nuova carta dei
diritti Darty si presenta in una veste più chiara,
trasparente e semplice nella forma, sempre fedele a se stessa, alle
sue origini e ai valori della marca nella sostanza.
Come nella precedente versione si ritrovano contenuti su
correttezza, rigore, vicinanza e tutela del consumatore. Inoltre
include contenuti tesi ad agganciare un pubblico attento
all’innovazione e alla multimedialità. Si punta nuovamente
verso i servizi, dimensione in cui a volte ci si trova senza
riferimenti precisi: in questa direzione, un ampio e chiaro focus
è stato dato al servizio post-vendita. L’articolo 6 infatti
recita “Ogni cliente ha diritto a un’assistenza post-vendita che
non lo abbandoni mai”, in modo chiaro e puntuale, con informazioni
precise relativamente a quanto offerto durante il periodo di
garanzia. Sempre relativamente ai servizi, oltre a quelli ormai
collaudati e utili (consegna 7 giorni su 7, il call center attivo
anche la domenica, il post vendita, estensioni varie di garanzia),
Darty ha ampliato il proprio impegno verso il cliente inserendo
come parte integrante della Carta dei Diritti importanti
novità.
Da sottolineare tre nuovi articoli presenti nella carta dei
diritti: Darty dedica maggiore attenzione alla tematica
dell’ecologia espressa nell’articolo 4 “Ogni cliente ha diritto al
rispetto dell’ambiente” esplicitando il suo impegno ad ampliare la
gamma di prodotti che rispondono ai requisiti di eco
sostenibilità e a incoraggiare la raccolta differenziata.
Il titolo è “eco valori Darty”:
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In occasione della Giornata mondiale delle api il Wwf pubblica un rapporto che lancia l’allarme sulla situazione degli insetti impollinatori nel mondo.
Per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni nel 2019, lo scorso anno la deforestazione è stata stabile o in calo in tutti e sei i biomi del Brasile.
Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.
È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.
Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.
Nasce il Parco nazionale del Matese, la 25esima area protetta italiana che ospita un’enorme biodiversità tra Campania e Molise.
Il 6 maggio l’Italia ha già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili che le spettano per l’intero 2025: è l’Overshoot day del nostro paese.
Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa indica per la prima volta una situazione globale “difficile”. Male l’Italia.
Combattimenti tra animali, caccia al trofeo e allevamento in gabbia: nessuno degli emendamenti che avrebbero contrastato queste pratiche è stato approvato dalla maggioranza di Governo in Parlamento.