
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
La costa orientale degli Stati Uniti, tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, è stata “assaltata” da miliardi di cicale. Questi insetti tornano ciclicamente ogni 17 anni per cantare a squarciagola, mangiare e riprodursi.
Miliardi di cicale, in particolare di magicicada, hanno invaso la costa orientale degli Stati
Uniti (North Carolina, Staten Island, New Jersey e Connecticut)
per circa due settimane, tra la fine di maggio e l’inizio di
giugno. Questi insetti tornano ciclicamente ogni 17 anni per
cantare a squarciagola, mangiare e riprodursi. Le cicale del 2013
fanno parte della nidiata II (Brood II) e sono state concepite nel
lontano 1996 rimanendo sottoterra fino ad oggi, lì si sono
nutrite della linfa delle radici degli alberi.
Nel video “Clarinet, with cicada chorus” (sopra) del New York
Times, David Rothenberg, musicista e professore di filosofia al New
Jersey Institute of Technology, ha colto il momento per dimostrare
come certi animali comunichino sulla base di precisi schemi
musicali.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.